Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanremo, nuovo regolamento: 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte

|

La macchina del Festival di Sanremo si è ufficialmente rimessa in moto con la pubblicazione del regolamento della 76ª edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026

sanremo

Sanremo, nuovo regolamento: 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte

La macchina del Festival di Sanremo si è ufficialmente rimessa in moto con la pubblicazione del regolamento della 76ª edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026

|

Sanremo, nuovo regolamento: 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte

La macchina del Festival di Sanremo si è ufficialmente rimessa in moto con la pubblicazione del regolamento della 76ª edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026

|

La macchina del Festival di Sanremo si è ufficialmente rimessa in moto. Con la pubblicazione del regolamento della 76ª edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026, iniziano a delinearsi i contorni della kermesse musicale più attesa d’Italia.

Secondo quanto previsto, saranno 26 i Big in gara, anche se il numero potrebbe cambiare: negli ultimi anni, infatti, i direttori artistici hanno spesso ampliato la lista dei partecipanti con una modifica al regolamento. Lo stesso Carlo Conti, nel 2025, portò i concorrenti da 24 a 30, anche se poi gareggiarono in 29 dopo la rinuncia di Emis Killa.

Il regolamento prevede anche l’accesso di diritto di due artisti provenienti da Area Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”, che si aggiungeranno ai due selezionati durante la finale di Sanremo Giovani, in programma il 14 dicembre e trasmessa su Rai 1. Le giurie saranno tre: il Televoto del pubblico, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio, con un peso rispettivo del 34%, 33% e 33%.

Nella prima serata (martedì 24 febbraio) si esibiranno tutti i 26 Big, votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
Nella seconda serata (mercoledì 25) si esibiranno 13 Big, giudicati dal Televoto e dalla Giuria delle Radio, entrambe con un peso del 50%. Nella stessa puntata debutteranno anche le Nuove Proposte, suddivise in due coppie per sfidarsi in duelli diretti: i vincitori accederanno alla terza serata.
Nella terza serata (giovedì 26) torneranno sul palco gli altri 13 Big, con le stesse modalità di voto. Le Nuove Proposte si sfideranno per la finale di categoria, con votazione combinata delle tre giurie.

Confermata per venerdì 27 febbraio la tradizionale serata delle Cover, in cui i Big, accompagnati da un ospite, interpreteranno un brano italiano o internazionale. Le esibizioni saranno votate da tutte e tre le giurie, ma il risultato non influirà sulla classifica generale. Novità di quest’anno: la durata dei brani non potrà superare i 3 minuti e 30 secondi, mentre in passato era consentito arrivare fino a 4 minuti.

Come anticipato da fonti vicine all’organizzazione, anche nel 2026 Carlo Conti permetterà ai Big di duettare tra lorodurante la serata delle Cover, un’opzione già apprezzata nell’edizione precedente, quando si esibirono insieme Francesca Michielin e Rkomi, Achille Lauro e Elodie, Tony Effe e Noemi.

Sabato 28 febbraio andrà in scena la finale. Tutti i 26 Big presenteranno nuovamente i propri brani, votati da Televoto, Sala Stampa e Radio. Il risultato sarà sommato a quello delle serate precedenti (esclusa la serata Cover) per stilare la classifica generale. Le prime cinque canzoni torneranno poi a esibirsi per la votazione finale che decreterà il vincitore della 76ª edizione del Festival di Sanremo.

Carlo Conti è già al lavoro sugli ascolti dei brani e delle proposte ricevute. Il termine per la presentazione ufficiale delle candidature è fissato al 17 novembre, mentre i nomi degli artisti selezionati potranno essere resi noti dal 23 novembre in poi. Tutto lascia pensare che, come da tradizione, l’annuncio dei Big avverrà domenica 30 novembre durante il Tg1 delle 13.30 — una settimana prima della Prima della Scala, in programma il 7 dicembre.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Dopo mesi di silenzio, Angelina Mango ha pubblicato a sorpresa su tutte le piattaforme di streamin…
16 Ottobre 2025
Perché se continuiamo a chiamare “progresso” ogni scorciatoia disumana, allora più che verso il fu…
15 Ottobre 2025
Sabato 8 e domenica 9 novembre, al Teatro Carani di Sassuolo (Modena), andranno in scena le serate…
14 Ottobre 2025
Anticipato dal singolo “Cuore Rotto”, il nuovo disco di Tiziano Ferro segna un ritorno profondo, c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI