Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Scorre – Il Festival”, dal 31 agosto al 22 settembre

|

“Scorre – Il Festival” promette per la quarta edizione musica live, mostre, presentazioni e convegni nelle province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia

scorre

“Scorre – Il Festival”, dal 31 agosto al 22 settembre

“Scorre – Il Festival” promette per la quarta edizione musica live, mostre, presentazioni e convegni nelle province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia

|

“Scorre – Il Festival”, dal 31 agosto al 22 settembre

“Scorre – Il Festival” promette per la quarta edizione musica live, mostre, presentazioni e convegni nelle province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia

|

Dopo il successo dello scorso anno, dal 31 agosto fino al 22 settembre si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia la 4ª edizione di “Scorre – il Festival”, la rassegna itinerante che attraverso eventi, concerti, mostre, presentazioni e convegni valorizza la bellezza del paesaggio naturalistico e la cultura del territorio fluviale relativo al Po.

Il festival inizierà il 31 agosto e l’1 settembre a Sissa Trecasali (Parma) per poi proseguire il 5, il 6, il 7 e l’8 settembre a Bondeno (Ferrara), il 13, il 14 e il 15 settembre a Boretto (Reggio Emilia), il 20 e il 21 settembre a Mesola (Ferrara) e concludersi il 20, il 21 e il 22 settembre a Goro (Ferrara).

«Scorre è molto più di un festival; è un tributo vibrante alla nostra regione e alla sua ricca cultura – ha dichiarato Roberto A. Meglioli, Presidente di P.E.R. Promoter Emilia-Romagna – Attraverso una serie di eventi che spaziano dai concerti di artisti di chiara fama alle cene musicali a bordo della motonave Stradivari, il festival celebra i paesaggi mozzafiato, le tradizioni secolari e la calorosa ospitalità della nostra gente. Ogni anno, Scorre trasforma il nostro territorio in un palcoscenico di scoperte e ispirazioni, offrendo conferenze ed esposizioni che affrontano temi cruciali come la sostenibilità e l’ambiente arricchendola di musica e spettacolo. È un’occasione per unire le persone, stimolare riflessioni profonde e vivere momenti di pura euforia condivisa. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a tutti per un’esperienza indimenticabile che arricchisce, diverte e celebra la nostra identità».

Tra i protagonisti di questa edizione, oltre a diversi artisti del territorio, spiccano i nomi di Raf, Cristina D’Avena, Gio Evan Orchestra Toscanini Next, Giuseppina Torre Gherardo Colombo, Riccardo Varini, Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.

Per sfogliare il ricco programma completo di dettagli, location e orari: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2024/luglio/festival-scorre/il-programma

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 18 aprile

18 Aprile 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

Pink Floyd At Pompeii, la magia torna al cinema

18 Aprile 2025
Dal 24 al 30 aprile sarà nei cinema “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”, lo storico film concerto…

Mezzo secolo per due colonne sonore da brivido

18 Aprile 2025
Messo secolo fa il debutto di due colonne sonore storiche del cinema: in Italia “Profondo Rosso”…

Concerto Primo Maggio, svelati i primi nomi sul palco

17 Aprile 2025
Svelati i primi nomi protagonisti dell’atteso concerto del Primo Maggio a Roma, da Alfa a Lucio …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI