Solo dei versi possono, forse, raccontare
La tragedia avvenuta a Piacenza, che ha visto vittime quattro giovani, può essere raccontata solo dai versi di Giuseppe Ungaretti.

Solo dei versi possono, forse, raccontare
La tragedia avvenuta a Piacenza, che ha visto vittime quattro giovani, può essere raccontata solo dai versi di Giuseppe Ungaretti.
Solo dei versi possono, forse, raccontare
La tragedia avvenuta a Piacenza, che ha visto vittime quattro giovani, può essere raccontata solo dai versi di Giuseppe Ungaretti.
AUTORE: Fabio Torrembini
Piacenza è una città pietrificata nel dolore. L’insondabile dio della vita e della morte si è preso quattro giovani ragazzi nel modo più inspiegabile, quasi senza colpe, mentre la «limpida meraviglia» e il «delirante fermento» della giovinezza li avevano spinti lì, dopo una festa di compleanno e in una notte di nebbia fitta, sulle rive di quella Trebbia dall’azzurro di tenebra cantata da Giorgio Caproni. Ventenni di una bellezza acerba e fragile come di una speranza bambina.
Sono stati rinvenuti senza vita da un passante, intrappolati fra le lamiere contorte dell’auto. E forse solo i versi del nostro più grande poeta del Novecento riescono a squarciare il muro del dolore. Nella poesia “Gridasti, soffoco” dedicata al figlio morto, Giuseppe Ungaretti riesce quasi a invertire positivamente il senso di un destino «… Non sono mai stato / tanto / attaccato alla vita». Avverte quasi il senso di colpa e il rimorso di un’odiosa vecchiaia usurpatrice degli anni del giovane Antonietto («…Sconto, sopravvivendoti, l’orrore / degli anni che t’usurpo, / e che ai tuoi anni aggiungo, / demente di rimorso»), ma trova una stupefacente forza interiore in grado di trasfigurare in bene la disperazione: «poi nella cassa ti verranno a chiudere / per sempre. No, per sempre / sei animo della mia anima, e la liberi. / Ora meglio la liberi / che non sapesse il tuo sorriso vivo: / provala ancora, accrescile la forza, / se vuoi – sino a te, caro! – che m’innalzi / dove il vivere è calma, è senza morte».
di Fabio Torrembini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Levante torna nei club con “Dell’amore – Club Tour 2026”
18 Ottobre 2025
A due anni dal suo ultimo tour teatrale del 2024, e dopo il grande concerto evento all’Arena di Ve…

Francesco Maria Mancarella, il suono che dipinge
18 Ottobre 2025
Francesco Maria Mancarella ha appena pubblicato “What I Felt”, presentato ieri in uno showcase rac…

Addio ad Ace Frehley, lo “Spaceman” dei Kiss: aveva 74 anni
17 Ottobre 2025
Era l’uomo dello spazio dei Kiss. È morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista solista e membro fond…

Angelina Mango, fuori a sorpresa il nuovo album “caramè”
16 Ottobre 2025
Dopo mesi di silenzio, Angelina Mango ha pubblicato a sorpresa su tutte le piattaforme di streamin…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.