Spotify Wrapped, zero sorprese
Italia: per il terzo anno consecutivo è Sfera Ebbasta il più amato di una classifica che nei primi dieci posti vede soltanto artisti italiani. Måneskin assenti

Spotify Wrapped, zero sorprese
Italia: per il terzo anno consecutivo è Sfera Ebbasta il più amato di una classifica che nei primi dieci posti vede soltanto artisti italiani. Måneskin assenti
Spotify Wrapped, zero sorprese
Italia: per il terzo anno consecutivo è Sfera Ebbasta il più amato di una classifica che nei primi dieci posti vede soltanto artisti italiani. Måneskin assenti
AUTORE: Federico Arduini
Se siete fra quelli che bazzicano le storie Instagram ve ne sarete senz’altro accorti, è il periodo dell’anno in cui arriva Spotify Wrapped: l’ormai consueta infornata annuale di statistiche del gigante dello streaming, che per ogni ascoltatore realizza un mix di numeri e artisti fra quelli da lui più ascoltati. E quindi eccoci qua, fra consigli musicali non richiesti e chi si vanta di avere trilioni di minuti di ascolto. Che poi, possiamo immaginare di quale tipo…
Il discorso cambia per quanto riguarda le statistiche generali rilasciate da Spotify riguardo al mondo e al nostro Paese, queste sì interessanti e che fotografano i gusti e le tendenze in atto. Scopriamo con poca sorpresa che Taylor Swift è l’artista più ascoltata al mondo (con oltre 25 miliardi di stream),seguita da Bad Bunny e The Weeknd. Per quanto riguarda l’Italia, invece, per il terzo anno consecutivo è Sfera Ebbasta il più amato di una classifica che nei primi dieci posti vede soltanto artisti italiani, confermando l’ottimo stato di salute della musica nostrana in patria. Ci saranno sicuramente i Måneskin, direte voi. E invece no.
Questione di generi e di gusti, si dirà. Di certo non è successo quello che molti predicavano: una rinascita del rock in Italia grazie al tocco taumaturgico di Damiano e soci. «A nessuno frega niente di loro, non vendono dischi in Italia» aveva detto sulla band Guè qualche giorno fa (lui sì in classifica, al quinto posto). Probabilmente ci aveva semplicemente preso.
Di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gio Evan racconta ‘Evanland’: “Un parco giochi spirituale”
24 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Gio Evan sull’imminente quarta edizione di “Evanland”, f…

Gli Oasis contro “le fott*te kiss cam dei Coldplay” – IL VIDEO
23 Luglio 2025
Ci vanno giù (molto) pesante gli Oasis – in particolare Liam Gallagher, al microfono in questo vid…

Ozzy Osbourne: l’oscurità che ha acceso il rock
23 Luglio 2025
Ozzy Osbourne se n’è andato ieri. E mentre molti, in queste ore, si affrettano a ricordare i suoi…

Gli Who a Milano: l’urlo eterno del rock
22 Luglio 2025
Gli Who planano su Milano con un rock più forte dei motori degli aerei di Linate. L’ultima volta…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.