Steve Hackett torna in Italia: sette date a settembre 2025
Dopo il successo del tour 2024, Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, torna in Italia a grande richiesta con sette concerti a settembre 2025

Steve Hackett torna in Italia: sette date a settembre 2025
Dopo il successo del tour 2024, Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, torna in Italia a grande richiesta con sette concerti a settembre 2025
Steve Hackett torna in Italia: sette date a settembre 2025
Dopo il successo del tour 2024, Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, torna in Italia a grande richiesta con sette concerti a settembre 2025
Dopo il successo del tour 2024, Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, torna in Italia a grande richiesta con sette concerti a settembre 2025. Il tour, intitolato Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo, celebra i cinquant’anni di “The Lamb Lies Down On Broadway”, album iconico della band inglese, di cui saranno riproposti alcuni dei brani più celebri, insieme a una selezione dei migliori lavori solisti dell’artista e agli intramontabili “Genesis Greats”.
Le date italiane
- 2 settembre – Milano, Teatro Arcimboldi
- 3 settembre – Vicenza, Piazza dei Signori
- 5 settembre – Macerata, Sferisterio
- 6 settembre – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica
- 7 settembre – Napoli, Palapartenope
- 9 settembre – Palermo, Teatro Verdura
- 10 settembre – Agrigento, Palacongressi
I biglietti sono disponibili su Ticketone (tutte le date tranne Agrigento) e su Ticketzeta per lo show al Palacongressi della Concordia di Agrigento.
Hackett sarà accompagnato da una formazione d’eccezione: Roger King alle tastiere (Gary Moore, The Mute Gods), Craig Blundell alla batteria, percussioni e voce (Steven Wilson), Rob Townsend a sax, flauto e percussioni (Bill Bruford), Jonas Reingold a basso e chitarra (The Flower Kings) e Nad Sylvan alla voce (Agents of Mercy).
Da anni i fan chiedevano di riascoltare dal vivo più tracce da “The Lamb Lies Down On Broadway“. Questo tour rappresenta dunque la celebrazione perfetta di un album che ha segnato la storia del rock, riportato sul palco dall’intramontabile chitarra di Hackett e dalla sua straordinaria band.
di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica, spettacoli
Leggi anche

Venezia 82: Sorrentino e Rapace inaugurano la Mostra del Cinema

Irama ed Elodie insieme per la prima volta: arriva “Ex”

I Beatles sono ancora qui fra noi
