Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Targhe Tenco 2025: tutti i premiati, da Lucio Corsi a La Niña

|

Annunciate oggi le sei opere vincitrici delle Targhe Tenco 2025: tra i premiati anche Ginevra Di Marco, La Niña e Anna Castiglia. Record di partecipazione al voto

Targhe Tenco 2025

Targhe Tenco 2025: tutti i premiati, da Lucio Corsi a La Niña

Annunciate oggi le sei opere vincitrici delle Targhe Tenco 2025: tra i premiati anche Ginevra Di Marco, La Niña e Anna Castiglia. Record di partecipazione al voto

|

Targhe Tenco 2025: tutti i premiati, da Lucio Corsi a La Niña

Annunciate oggi le sei opere vincitrici delle Targhe Tenco 2025: tra i premiati anche Ginevra Di Marco, La Niña e Anna Castiglia. Record di partecipazione al voto

|

Annunciate oggi, martedì 8 luglio, le opere vincitrici delle Targhe Tenco 2025, il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato alla canzone d’autore. A conquistare la Targa per il Miglior Album in Assoluto è Volevo essere un duro di Lucio Corsi, che si aggiudica anche quella per la Miglior Canzone Singola, con il brano omonimo. Una doppietta importante per l’artista toscano, già tra i nomi più originali della nuova scena cantautorale.

Questi tutti i vincitori delle sei sezioni delle Targhe Tengo 2025:

  • Miglior album in assolutoVolevo essere un duro – Lucio Corsi
  • Miglior album in dialettoFurèsta – La Niña
  • Miglior opera primaMi Piace – Anna Castiglia
  • Miglior album di interpreteKaleidoscope – Ginevra Di Marco
  • Miglior canzone singolaVolevo essere un duro – Lucio Corsi
  • Miglior album a progettoPagani per Pagani, prodotto da Caroline Pagani

Questa edizione ha registrato un record assoluto di partecipazione, con 241 votanti nella fase di ballottaggio, a conferma dell’attenzione crescente verso il riconoscimento assegnato dal Club Tenco dal 1984 a “i migliori dischi dell’anno” pubblicati dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025.

Tra gli altri finalisti spiccano nomi come Piero CiampiBrunori SasEmma NoldeOrnella Vanoni e Mia Martini. Nel dettaglio, il miglior album in dialetto è “Furèsta” di La Niña, mentre Anna Castiglia si impone come miglior esordio con l’album “Mi Piace“. Per la categoria interpreti, la Targa va a Ginevra Di Marco con “Kaleidoscope“, mentre il miglior progetto discografico è “Pagani per Pagani“, curato da Caroline Pagani.

Il Premio Tenco 2025 si svolgerà dal 23 al 25 ottobre presso il Teatro Ariston di Sanremo. Oltre alle Targhe, durante la rassegna verranno assegnati anche il Premio Tenco alla carriera, il Premio Tenco all’operatore culturale e il Premio Yorum, istituito insieme ad Amnesty International Italia, per gli artisti che nel mondo si battono per i diritti umani attraverso la musica.

I biglietti e gli abbonamenti per le serate sono già disponibili online su clubtenco.it e aristonsanremo.com, oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00).

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Luglio 2025
Ha solo 20 anni, ma il suo nome è già sulla bocca di milioni di ascoltatori in tutto il mondo. Si…
07 Luglio 2025
“Ho lavorato duramente per quasi 60 anni e non voglio essere uno di quelli che muore sul set. Non…
07 Luglio 2025
Dopo quello di John Legend e Mary J. Blige, salta a Napoli anche il concerto di 50 Cent. Il celebr…
07 Luglio 2025
Martedì 8 luglio, in seconda serata su Rai2, andrà in onda la finale della 67ª edizione del Festiv…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI