Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Teatro La Fenice, lancio di volantini “anti” Beatrice Venezi. “Immediata revoca della nomina, modalità sospette” – IL VIDEO

Proteste contro la nomina di Beatrice Venezi a futura direttrice (o forse direttore, a proposito delle ormai note polemiche) musicale stabile del Teatro La Fenice di Venezia

| ,

Proteste contro la nomina di Beatrice Venezi a futura direttrice (o forse direttore, a proposito delle ormai note polemiche riguardanti Venezi) musicale stabile del Teatro La Fenice di Venezia.

L’incarico di Venezi – lo ricordiamo – è previsto a partire da ottobre 2026. Ma tale decisione ha già scatenato numerose discussioni, per diversi motivi.

Ieri sera, una pioggia di volantini ha letteralmente invaso la platea del Teatro La Fenice. I foglietti sono stati lanciati dai palchi in segno di protesta contro la nomina di Venezi.

Il “simbolico” gesto è avvenuto al termine della Sinfonia n. 6 “Tragica” di Gustav Mahler, diretta dal maestro Giuseppe Mengoli.

Sui fogli, la scritta: “La musica non ha colore, non ha genere, non ha età: la musica è arte, non intrattenimento”.

Il pubblico aveva ricevuto – dagli orchestrali, prima del concerto – i volantini. Con un invito: lanciarli durante gli applausi finali.

E così è stato.

I volantini sono, secondo molti, un “simbolo” di solidarietà nei confronti delle maestranze del Teatro che hanno proclamato lo stato di agitazione permanente fino a quando non sarà revocato l’incarico dato a Beatrice Venezi.

Inoltre, prima del concerto è stato letto in sala un comunicato ufficiale dell’assemblea generale dei lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia. In tale nota si parla di una “unanime solidarietà” ai professori d’orchestra che hanno manifestato pubblicamente la loro contrarietà alla nomina di Venezi.

La critica – lo ricordiamo – non si limita alla sola Venezi ma riguarda, in particolare, le modalità con cui tale nomina è stata decisa. Secondo quanto affermano i lavoratori, si è trattato di una nomina decisa a tavolino. Priva, alla base, di confronto e trasparenza.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version