“The show must go on” è sempre giusto?
È polemica per il concerto di Bruce Springsteen che si terrà questa sera a Ferrara, a pochi chilometri dalle zone colpite dall’alluvione in Emilia -Romagna
“The show must go on” è sempre giusto?
È polemica per il concerto di Bruce Springsteen che si terrà questa sera a Ferrara, a pochi chilometri dalle zone colpite dall’alluvione in Emilia -Romagna
“The show must go on” è sempre giusto?
È polemica per il concerto di Bruce Springsteen che si terrà questa sera a Ferrara, a pochi chilometri dalle zone colpite dall’alluvione in Emilia -Romagna
Di certo è giusto domandarsi se sia opportuno che la musica non si fermi. Davanti alla terribile alluvione che ha coinvolto l’Emilia Romagna, sicuramente stride che a pochi chilometri dalle città sommerse si svolga un enorme concerto. Parliamo naturalmente di Springsteen a Ferrara. Si dice “The show must go on”, non sempre è vero e non sempre è giusto.
Esiste però anche un tema pratico, in questo caso: le circa 50mila persone previste per il live a Ferrara sono già arrivate. Cancellare un evento di questa portata, così a ridosso, può significare creare il caos. Anche perché si tratta di persone che arrivano non solo dall’Italia, ma anche dall’estero. Sicuramente sarebbe stato più rispettoso, delle vittime, cancellarlo. Ma a livello pratico, significava mandare in tilt una organizzazione già molto complessa visto che parliamo di una città che ha poco più di 130mila abitanti. In cui si è riversata una marea umana.
Tra l’altro, per tutti quelli già arrivati, muoversi di nuovo, visto quello che sta accadendo ai trasporti, non è semplicissimo. Così se non altro si guadagna tempo. Lasciamo stare il tema economico, che davanti alle tragedie poco c’entra. E speriamo, ma sicuramente sarà così, che Springsteen dal palco si ricordi di quello che sta avvenendo a pochi chilometri di distanza.
Di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
La7 presenta i nuovi palinsesti, Cairo: “Liberi da qualsiasi condizionamento. Mentana resta. Canone? Forse giusto riceverne una piccola parte”
03 Luglio 2025
Si è tenuta oggi a Milano la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti 2025/2026 di La7
“Ritorno al futuro”, il film che nessuno voleva
03 Luglio 2025
Quarant’anni fa usciva nelle sale americane (da noi sarebbe arrivato tre mesi dopo) “Ritorno al fu…
“Correnti ~ suoni e visioni dal presente” il 4 luglio al Castello Sforzesco di Milano. Luca Nobis: “Al centro la creatività dei ragazzi”
02 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Luca Nobis, direttore didattico del CPM Music Institute…
“Friend of Mine” e “The River”. Le canzoni di Rihanna e Alicia Keys
02 Luglio 2025
Il Contemporary R&B sembra andare a gonfie vele e alcuni dei suoi principali alfieri non stann…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.