Un flash mob al Lido per rivendicare la libertà
Dopodomani un flash mob in solidarietà al regista Panahi alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia.
Un flash mob al Lido per rivendicare la libertà
Dopodomani un flash mob in solidarietà al regista Panahi alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia.
Un flash mob al Lido per rivendicare la libertà
Dopodomani un flash mob in solidarietà al regista Panahi alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia.
AUTORE: Massimo Balsamo
Il grande cinema, i film più attesi e le star amate in tutto il mondo. Ma non solo. La 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica sarà anche un appuntamento importante per rivendicare la libertà degli artisti. Nell’ultimo anno diversi addetti ai lavori sono stati perseguitati, arrestati o imprigionati. Pensiamo al caso della produttrice e giornalista turca Çiğdem Mater, condannata a 18 anni di reclusione insieme ad altri attivisti per le proteste antigovernative di Gezi Park del 2013. Oppure alle continue prevaricazioni in Russia nei confronti degli artisti anti-Putin.
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le iniziative a sostegno dei tre registi iraniani finiti nel mirino del regime di Teheran. Parliamo di Mohammad Rasoulof, Mostafa Aleahmad e Jafar Panahi. I primi due sono stati arrestati per le proteste contro la violenza nei riguardi di civili nel Paese; il terzo, protagonista al Lido con un film in concorso, è stato ingabbiato per aver manifestato in piazza contro l’arresto dei colleghi. Panahi dovrà scontare sei anni in carcere per una condanna subita nel 2010. Il motivo? Un film critico nei confronti del regime che governa l’Iran. Il regista, ovviamente, non potrà essere presente alla Mostra ma potrà contare sul sostegno del settore, unito nel biasimare Teheran per la privazione della libertà personale legata indissolubilmente a motivi politici.
Dopodomani, prima della proiezione del film di Panahi (“No Bears”, ndr.), è in programma il flash mob sul red carpet del Palazzo del Cinema. Un evento significativo, per rappresentare «la più forte dimostrazione della massima solidarietà del mondo del cinema nei confronti del regista e di tutti i colleghi che si trovano nella sua situazione». La libertà prima di tutto, prima di tutti.
Di Massimo Balsamo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Tommaso Paradiso torna con “Forse”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Casa Paradiso”
11 Novembre 2025
Da venerdì 14 novembre, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Forse”, il nuovo singol…
Vessicchio, spettacolo sotto choc: da Fedez a Emma Marrone, i messaggi per il maestro
08 Novembre 2025
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Pep…
Addio a Peppe Vessicchio
08 Novembre 2025
Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio.
Bugonia, uomini alienati. Il nuovo film di Yorgos Lanthimos
08 Novembre 2025
Un ronzio di api attraversa “Bugonia”. Un suono sordo, invisibile: è un alveare in rivolta. Lanthi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.