Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Un viaggio virtuale dentro il Quirinale

|
Il regalo di Mattarella per gli italiani: la possibilità di visitare virtualmente il Quirinale e la Tenuta di Castelporziano, collegandosi tramite pc, tablet e smartphone. Una visita con audioguida con la voce di Francesco Pannofino.

Un viaggio virtuale dentro il Quirinale

Il regalo di Mattarella per gli italiani: la possibilità di visitare virtualmente il Quirinale e la Tenuta di Castelporziano, collegandosi tramite pc, tablet e smartphone. Una visita con audioguida con la voce di Francesco Pannofino.
|

Un viaggio virtuale dentro il Quirinale

Il regalo di Mattarella per gli italiani: la possibilità di visitare virtualmente il Quirinale e la Tenuta di Castelporziano, collegandosi tramite pc, tablet e smartphone. Una visita con audioguida con la voce di Francesco Pannofino.
|
Sergio Mattarella, in queste settimane, ha fatto capire in tutti i modi possibili di non essere disponibile a un reincarico. A una classe politica – una parte almeno – che pare fare il nesci lo ha ricordato ancor ieri parlando agli ambasciatori e congedandosi con una frase: «È l’ultima occasione per farvi i miei auguri». In questi giorni, oltre ai suoi interventi però Mattarella ha pensato anche a un ‘regalo’ da lasciare agli italiani e agli amanti del bello: la possibilità di visitare digitalmente tutto l’edificio della Presidenza della Repubblica collegandosi da pc, tablet e smartphone su g.co/quirinale. Oggi online e domani, magari, di persona come turisti. Una visita con audioguida – la voce è dell’attore Francesco Pannofino, conosciuto anche come il doppiatore italiano di George Clooney – tra saloni e opere d’arte, senza neppure il bisogno di sorvegliare l’argenteria. Per realizzare il progetto ci sono voluti oltre un anno di lavoro e una squadra di più di 30 esperti ma ne è valsa la pena. Il pubblico potrà fruire di 100 chilometri di percorsi digitali del Quirinale e della Tenuta di Castelporziano, più un sacco di altre chicche. Il virtuale dunque, e non suoni come un contrappasso, apre le porte di un Palazzo del potere. Anche i candidati alla Presidenza della Repubblica dopo Mattarella, per ingannare l’attesa, potranno dare un’occhiata a cosa li aspetterà se saranno eletti. E il potere del virtuale per loro, nella peggiore delle ipotesi (la sconfitta) potrà essere consolatorio. di Massimiliano Lenzi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Novembre 2025
Parlare con Giulia Mazzoni, pianista e compositrice internazionale, significa entrare in un mondo…
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
21 Novembre 2025
Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato ne…
21 Novembre 2025
Tra gli eventi più attesi della Milano Music Week 2025 c’era senza dubbio la presentazione di “Cre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI