Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Una giornata particolare”: Aldo Cazzullo torna su La7 con dodici nuove storie che hanno cambiato il mondo

|

Dal 15 ottobre torna su La7, in prima serata ogni mercoledì, la nuova edizione di “Una giornata particolare”, il programma di storia e cultura condotto da Aldo Cazzullo

Una giornata particolare

“Una giornata particolare”: Aldo Cazzullo torna su La7 con dodici nuove storie che hanno cambiato il mondo

Dal 15 ottobre torna su La7, in prima serata ogni mercoledì, la nuova edizione di “Una giornata particolare”, il programma di storia e cultura condotto da Aldo Cazzullo

|

“Una giornata particolare”: Aldo Cazzullo torna su La7 con dodici nuove storie che hanno cambiato il mondo

Dal 15 ottobre torna su La7, in prima serata ogni mercoledì, la nuova edizione di “Una giornata particolare”, il programma di storia e cultura condotto da Aldo Cazzullo

|

Dal 15 ottobre torna su La7, in prima serata ogni mercoledì, la nuova edizione di “Una giornata particolare”, il programma di storia e cultura condotto da Aldo Cazzullo. Un viaggio emozionante e rigoroso dentro i giorni che hanno segnato la nostra civiltà: ventiquattro ore decisive in cui tutto è crollato, tutto è cominciato o tutto si è compiuto.

Dopo il successo delle precedenti stagioni, Cazzullo torna a raccontare la Storia come un racconto vivo, attraversando dodici nuove “giornate particolari” che hanno cambiato per sempre il corso del tempo e, indirettamente, il nostro presente.

Si parte da Benito Mussolini nella notte del Gran Consiglio del fascismo, quando il Duce viene destituito, segnando la fine di un’epoca e l’inizio del crollo del regime. Poi il tramonto di Cleopatra, simbolo della fine di un mondo antico e della nascita di un nuovo ordine. Da lì il racconto si muove tra epoche e luoghi lontani: dal genio di Leonardo da Vincialle barricate della Repubblica Romana, dove Mazzini e Garibaldi hanno scritto indelebili pagine di libertà; dalle sabbie infuocate di El Alamein, dove migliaia di italiani combatterono la loro battaglia più disperata, all’impresa visionaria di Gabriele d’Annunzio a Fiume.

Il programma esplorerà anche i grandi incendi della storia – quello che distrusse la Roma di Nerone e quello che bruciò Giordano Bruno a Campo de’ Fiori – fino agli scandali che, in epoche diverse, hanno scosso la fiducia degli italiani, dalla Banca Romana a Mani Pulite.

Non mancherà un omaggio al genio italiano, raccontato attraverso le figure di Giulio Cesare, Dante Alighieri, Andrea Palladio, Raffaello Sanzio, Giuseppe Verdi e Federico Fellini: personalità che hanno saputo guardare il mondo e immaginarlo diverso, costruendo un’eredità di bellezza, visione e libertà.

Il viaggio di “Una giornata particolare” si concluderà con due episodi intensi: il mistero di Padre Pio e le drammatiche ore del disastro del Vajont, simboli di fede, dolore e memoria collettiva.

Ad accompagnare Aldo Cazzullo, anche in questa edizione, ci saranno gli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, che guideranno gli spettatori nei luoghi e nei tempi dei grandi eventi. A dare voce ai protagonisti e ai testimoni del racconto, interviste a personalità del mondo della cultura, della musica e del pensiero: Gino PaoliAl BanoPierfrancesco FavinoAntonio Di PietroPaolo MieliMauro CoronaZahi HawassRosanna VaudettiStefania CraxiIlaria GaspariLivia CapponiGiordano Bruno GuerriMassimo FiniLuciano Canfora, il fotografo Sebastião Ribeiro Salgado e Pupi Avati.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Ottobre 2025
Dopo un’estate di straordinari successi con 32 concerti in tutta Italia, Noemi è pronta a vivere u…
14 Ottobre 2025
A Itta Bena, Delta del Mississippi, il 16 settembre 1925 vede la luce uno dei maggiori bluesman di…
14 Ottobre 2025
Re Nudo continua la sua missione con un nuovo workshop dedicato agli under 35 e un ciclo di concer…
13 Ottobre 2025
Esce il 17 ottobre “Nuvole”, il nuovo singolo di Arisa, che segna il ritorno dell’artista dopo il…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI