Una vocazione per il gossip da sceneggiare
Quando si parla di Riccardo Scamarcio vengono in mente più i gossip che i film.

Una vocazione per il gossip da sceneggiare
Quando si parla di Riccardo Scamarcio vengono in mente più i gossip che i film.
Una vocazione per il gossip da sceneggiare
Quando si parla di Riccardo Scamarcio vengono in mente più i gossip che i film.
AUTORE: Gaia Bottoni
Si dice Riccardo Scamarcio, si traduca in: come far sì che la tua carriera di attore diventi un’appendice delle tue vicende sentimentali. Lontani i tempi della lunga relazione con Valeria Golino, di lui ormai si parla più per il gossip che per i film.
Alla Mostra del cinema di Venezia non si è presentato ma è comunque di nuovo protagonista, perché a un anno dal suo matrimonio con la manager Angharad Wood – da cui ha avuto una figlia che, diceva «gli ha cambiato la vita» – avrebbe concluso la breve parentesi da uomo sposato per fidanzarsi con Benedetta Porcaroli.
Lei è la protagonista della serie televisiva “Baby” e ha 23 anni, parecchi in meno di Scamarcio. Ma di per sé questo certo non può essere uno scandalo. Stupisce però come sia evidentemente non capacissimo di lasciare che le sue scelte private restino sullo sfondo. Se si domanda di lui, parecchie persone più che ricordare il suo ultimo film da protagonista ricorderanno di certo, Golino a parte, il suo flirt con Clizia Incorvaia, ovvero l’ex moglie del cantante delle “Vibrazioni”, ma soprattutto suo migliore amico. Di cui Scamarcio era stato anche il testimone di nozze.
All’epoca – parliamo del 2019, non di secoli fa – era stato il gossip dell’anno. Perché se è vero che nessuno si stupisce di nulla, soprattutto nel mondo dello spettacolo, questa cosa della moglie del migliore amico era parsa veramente troppo. Lui, Scamarcio, all’epoca si chiuse nel silenzio. Non è stato sufficiente. Anche adesso come allora, resta l’attore più chiacchierato d’Italia.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone
31 Luglio 2025
Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in…

Francesco De Gregori al cinema con “Nevergreen”: docufilm tra musica e intimità
31 Luglio 2025
Arriva alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori C…

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti compie i 30 anni
31 Luglio 2025
Dal 3 al 5 ottobre 2025 Faenza ospiterà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipe…

“Temptation Island”, non solo eccessi e strafalcioni. Il falò di Sarah e Valerio e il bene che prevale sul dolore
30 Luglio 2025
Abbiamo già scritto di “Temptation Island” e di come ancora una volta si confermi fenomeno televis…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.