Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Atletica: Mondiali, Battocletti bronzo nei 5000 metri

|

Storica settima medaglia per l’Italia ai Mondiali di Atletica. L’azzurra Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5000 metri.

Battocletti

Atletica: Mondiali, Battocletti bronzo nei 5000 metri

Storica settima medaglia per l’Italia ai Mondiali di Atletica. L’azzurra Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5000 metri.

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Atletica: Mondiali, Battocletti bronzo nei 5000 metri

Storica settima medaglia per l’Italia ai Mondiali di Atletica. L’azzurra Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5000 metri.

|

Ancora Nadia, ancora medaglia, la settima italiana ai Mondiali di Tokyo, record ogni epoca, superando il bottino di sei podi a Goteborg 1995. L’atletica azzurra davvero non conosce più limiti, spaziando con podi tra il triplo, il lungo, il mezzofondo, la maratona. Riecco Battocletti, il nuovo fenomeno, con Mattia Furlani, del nostro movimento: stavolta stella nei 5000 metri, la gara che lo scorso anno ha fatto scattare la molla, con il quarto posto ai Giochi di Parigi, con primato italiano infranto. Quella delusione ha fatto da carburante emotivo: Nadia ha centrato il podio dietro al fenomeno Chebet (altro oro, dopo quello nei 10000) e alla Kipyegon, che sono due fenomeni, due primatiste del mondo. Ma con loro, a dominare nelle distanze lunghe ora c’è anche la mezzofondista azzurra, davanti per tutta la gara e capace di reggere un ritmo infernale dai 500 metri dal traguardo.

Ottiene la seconda medaglia ai Mondiali nipponici, puntando ora al piatto grosso, senza indugi: l’oro olimpico nei 10000 e nei 5000 a Los Angeles 2028. Impresa certo, perché significherebbe spodestare le africane nel loro giardino di casa, dove non perdono mai.
In tribuna c’erano i genitori di Nadia, ex atleti che le hanno trasmesso i cromosomi per la pista. Ma il resto c’è l’ha messo Nadia con il lavoro, la determinazione, la ferocia di migliorarsi, conquistare spazio.
Ripetiamo, stiamo solo grattando la superficie del suo talento. Può continuare a scrivere la storia, passando da argenti e bronzi agli ori. Possibilmente, a cinque cerchi.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Ottobre 2025
Ferito un cameraman e anche un carabiniere. Infine, gli arresti e gli scontri che sono continuati…
12 Ottobre 2025
Sua Maestà Pogacar è nell’Olimpo del ciclismo. Ieri è andata in scena una delle cinque Monumento d…
11 Ottobre 2025
L’Italia scopre Pio e fa il suo, ma la Norvegia è lontana. A piccoli passi l’Italia di Gattuso si…
08 Ottobre 2025
Ci dicono sempre che il calcio è dei tifosi. Ebbene, non è vero. L’Uefa ha dato l’ok per far gioca…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI