Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Calcio alla fine del mondo

|

Sabato i Santiago Wanderers scenderanno in campo per dare il via alla Coppa del Cile sull’isola di Robinson Crusoe

Calcio alla fine del mondo

Calcio alla fine del mondo

Sabato i Santiago Wanderers scenderanno in campo per dare il via alla Coppa del Cile sull’isola di Robinson Crusoe

|

Calcio alla fine del mondo

Sabato i Santiago Wanderers scenderanno in campo per dare il via alla Coppa del Cile sull’isola di Robinson Crusoe

|

Si può giocare a calcio su un’isola deserta, avvolta dal mito, a quasi 700 km dalla terraferma? Sì, ed è una di quelle storie che sa offrire solo il calcio, nel suo storico e intreccio con la letteratura. Entro qualche ora i Santiago Wanderers, dopo un viaggio di 34 ore in mare, scenderanno in campo per dare il via alla Coppa del Cile sull’Isola di Robinson Crusoe – che fa parte dell’arcipelago cileno Juan Fernandez e che si può denominare anche Mas a Tierra, oppure Aguas Buenas – contro un manipolo di pescatori locali che formano l’omonima squadra “Isola di Robinson Crusoe”.

La storia è raccontata dal quotidiano tedesco Der Spiegel: l’allenatore della squadra locale, Jorge Garcés, ex ct del Cile e venerabile maestro del calcio nazionale, vive da due mesi sull’isoletta dell’Oceano Pacifico su cui naufragò e visse per quattro mesi il navigatore scozzese Alexander Selkirk – che poi ispirò il celebre romanzo di Daniel Defoe – per scovare un gruppo di potenziali calciatori per giocare questa partita ufficiale della coppa nazionale.

Per il tecnico è un’impresa, mitigata solo dalla bontà delle aragoste, piatto tipico del luogo: i residenti sono poco più di mille, i pescatori si svegliano alle 5, in squadra ci sono anche studenti e dipendenti pubblici, tempo per allenarsi non c’è e innesti dall’esterno non possono esserci: all’isola sul Pacifico si arriva solo su piccoli aerei, alla partita assisteranno 150 persone e il trasporto sarà a carico della Marina cilena.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Settembre 2025
Sarah Fahr: “Saremo un pezzo importante della storia della pallavolo italiana”. Parla la giocatric…
09 Settembre 2025
La finale dell’US Open e l’Italvolley femminile campione del mondo, Velasco e Sinner a confronto
09 Settembre 2025
Il cinque a quattro su Israele maturato al penultimo respiro e rischiando un incredibile pareggio…
08 Settembre 2025
Gattuso vince la seconda partita sulla panca dell’Italia dopo la cinquina all’Estonia ma gli azzur…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI