Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Charles Leclerc

Charles trionfa a casa sua. Montecarlo è Rossa!

Charles Leclerc ha vinto da predestinato. Si è piazzato in testa dal primo giro, ha centrato la doppia partenza e portato finalmente la sua Ferrari al traguardo

|

Charles trionfa a casa sua. Montecarlo è Rossa!

Charles Leclerc ha vinto da predestinato. Si è piazzato in testa dal primo giro, ha centrato la doppia partenza e portato finalmente la sua Ferrari al traguardo

|

Charles trionfa a casa sua. Montecarlo è Rossa!

Charles Leclerc ha vinto da predestinato. Si è piazzato in testa dal primo giro, ha centrato la doppia partenza e portato finalmente la sua Ferrari al traguardo

|
|

Charles Leclerc ha vinto da predestinato. Si è piazzato in testa dal primo giro, ha centrato la doppia partenza e portato finalmente la sua Ferrari al traguardo

Charles ha vinto da predestinato. Si è piazzato in testa dal primo giro, ha centrato la doppia partenza e portato finalmente la sua Ferrari al traguardo, vincendo per la prima volta a Monaco. Il sesto successo di Leclerc con il Cavallino, con Piastri e Sainz a completare il podio, è forse quello più atteso nella sua esperienza alla Rossa. E’ la gara che il monegasco attendeva per passare all’incasso rispetto alla sorte, alle voci critiche lungo un anno, ai dubbi sul suo status di fuoriclasse, sebbene più volte abbia mostrato quanto il suo talento sia stato offuscato da una vettura non all’altezza.
Invece ora la Ferrari va, gli accorgimenti tecnici funzionano e lo scenario del Mondiale può essere aggiornato, anche se difficilmente si vedrà Max Verstappen (è arrivato sesto) nelle retrovie, a partire dalla prossima gara, in Canada. Ma anche oggi Red Bull ha mostrato inattesi limiti, mentre le avversarie salgono di colpi.

E allora è valso la pena anche reggere un copione lungo e ripetitivo del Gp sul Principato, segnato dall’andamento lento, dalla gestione delle gomme, dall’estremo raziocinio dei piloti, aiutati dai box, a non esaurire la batteria. Se i piloti avevano al via velleità da battaglia, l’incidente di Sergio Perez nel primo giro, con auto ridotta a brandelli dopo un terribile impatto contro le barriere (e pilota illeso) ha poi riportato tutti a miti consigli. Nel cunicolo griffato di Montecarlo – che è casa Leclerc – infatti non si passa, anche in passato ci sono riusciti solo alcuni fuoriclasse. I sorpassi sono stati pochissimi, con la bandiera rossa successiva al primo giro c’è stato anche il cambio gomme che ha evitato il pathos delle soste obbligatorie ai box. Insomma, per Charles Leclerc, incredibile a dirsi, è stata una gara tranquilla. Una vittoria tranquilla, con rafforzamento del secondo posto in classifica, a 31 punti da Verstappen. In ogni caso, è una stagione diversa per la Ferrari, che ha già vinto una prova con entrambi i piloti. Potrebbe davvero essere la stagione del rilancio, in attesa del 2025, dell’arrivo di Hamilton e della sfida da lanciare a Verstappen dal primo Gp.

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Coppa del mondo, Brignone vince nel gigante di Sestriere

21 Febbraio 2025
Brignone è semplicemente un “gigante”. Ennesima dimostrazione di forza e classe purissima della …

Falso in bilancio, chiesto il processo per De Laurentiis

19 Febbraio 2025
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il reato di falso in bilancio in relazion…

Nasce la F1 2025, Hamilton superstar

18 Febbraio 2025
La Formula 1 festeggia i suoi 75 anni di vita presentando la nuova livrea SF-25, la bellissima v…

Qatar Open, trionfano Errani-Paolini!

15 Febbraio 2025
Straordinarie Sara Errani e Jasmine Paolini! La coppia azzurra trionfa nella finale del Qatar Op…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI