Cose turche, anche esultare non va bene
| Sport
Durante il derby Milan-Inter Çalhanoğlu, ex giocatore milanista e neo interista, non ha represso le proprie emozioni e ha esultato dopo aver segnato contro la sua ex squadra. Ora viene ricoperto da offese per mancanza di rispetto.
Cose turche, anche esultare non va bene
Durante il derby Milan-Inter Çalhanoğlu, ex giocatore milanista e neo interista, non ha represso le proprie emozioni e ha esultato dopo aver segnato contro la sua ex squadra. Ora viene ricoperto da offese per mancanza di rispetto.
| Sport
Cose turche, anche esultare non va bene
Durante il derby Milan-Inter Çalhanoğlu, ex giocatore milanista e neo interista, non ha represso le proprie emozioni e ha esultato dopo aver segnato contro la sua ex squadra. Ora viene ricoperto da offese per mancanza di rispetto.
| Sport
AUTORE: Diego de la Vega
In epoca di politicamente corretto, non può fare grande impressione l’ormai consolidata abitudine di non esultare dopo un goal alla propria ex squadra. Anche se magari nel club contro cui si è appena andati a segno si è stati una manciata di mesi o ci si è lasciati neppure troppo bene. Invece, vale la pena Çalhanoğluragionarci.
L’ipocrisia galoppante si è impadronita anche di uno dei momenti più intimi e al contempo sognati da chi ha avuto capacità e merito di arrivare a giocare sui palcoscenici più ambiti al mondo. Contrappasso della suddetta ipocrisia è l’insulto facile nei confronti di chi, contravvenendo a questa regola non scritta, osi esultare. Come nel caso del turco Çalhanoğlu, domenica scorsa nel derby fra Inter e Milan.
A differenza di tanti che dopo aver segnato reprimono le proprie emozioni a palmi delle mani in avanti – come dire: vorrei tanto, ma non posso – il neo interista ed ex milanista si è lasciato andare senza alcuna remora e ora viene inseguito da variegate offese per la sua presunta mancanza di tatto e ‘rispetto’. Rispetto di cosa? Di quanto si deve a chi ti paga e a quelli che fanno il tifo per te?! Basterebbe aver voglia di chiedere a qualsiasi giocatore di una generazione fa per sentire l’eco potente di una grassa risata.
L’era delle esultanze sguaiate e a uso di telecamera prima e Instagram poi è così insicura da avere il sacro terrore del giudizio altrui. Capita quando si è pronti a sacrificare logica e cuore sull’altare dell’ipocrisia del politicamente corretto.
di Diego de La Vega
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: calcio
Leggi anche
Come ci siamo ridotti così
16 Novembre 2025
Questa sera la Nazionale di Rino Gattuso giocherà contro la Norvegia a San Siro, una partita di f…
Atp Finals: Cyborg Sinner, travolto De Minaur, va in finale
15 Novembre 2025
Anche Alex De Minaur cede a Jannik Sinner: il numero due al mondo vince in due set (7-5; 6-2) e si…
L’Italia vince solo nel finale contro la Moldova. Azzurri contestati, Gattuso: “È una vergogna”
13 Novembre 2025
2 gol segnati quasi allo scadere del match regalano agli Azzurri la vittoria contro la Moldova. Ga…
Troppo Alcaraz per Musetti: lo spagnolo vince, va in semifinale e resta numero 1 al mondo. L’Azzurro rinuncia alla coppa Davis
13 Novembre 2025
Troppo Alcaraz per Musetti: quando lo spagnolo mostra la sua versione migliore (o quasi), davvero…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.