Diamo per acquisiti i luoghi comuni sulle Olimpiadi e il loro carico di discipline misconosciute, delle quali ci improvvisiamo esperti per una manciata di giorni. Esaltanti come quelli di Pechino 2022, a pochi mesi dagli storici Giochi di Tokyo. A confermare la regola ci pensa l’esplosione di entusiasmo per la medaglia d’oro nel curling della coppia mista azzurra, composta da Stefania Constantini e Amos Mosaner. Nove successi su altrettanti incontri, fino alla sfida trionfale e conclusiva contro la Norvegia. Lucidi, determinati e sempre freddi Stefania e Amos nelle scelte in gara, fondamentali in uno sport che richiama un po’ le doti strategiche e tattiche degli scacchi e un po’ quelle geometriche del biliardo.
Un ragazzo e una ragazza per una medaglia d’oro storica (la prima in assoluto) di una disciplina in cui fai fatica a trovare differenze fra l’atleta donna o uomo. Uno dei rari casi di sport in cui il genere non garantisce alcun vantaggio competitivo. Quasi un manifesto per i nostri tempi, in cui spesso ci accontentiamo più di invocare la parità che di praticarla nel quotidiano. Viva il curling, dunque, dove l’apporto del caso è ridotto al minimo e la differenza è affidata a freddezza, occhio, precisione ed equilibrio psicofisico. Viva le Olimpiadi e questo magico rito quadriennale, che ci fa scoprire o riscoprire sport e imprese altrimenti destinati a restare in una nicchia. Anche se d’oro, come quella dei 500 italiani che praticano il curling, lanciando le stone ‘a cavallo’ delle loro scope.
di Diego de la Vega
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ancelotti e il Brasile sposi promessi, forse
30 Aprile 2025
Ancelotti e il Brasile sposi promessi, forse. Spunta una possibile trattativa con un club saudit…

Arnaldi e Sonego, le aziende puntano sempre di più sul tennis azzurro
29 Aprile 2025
Prima Lorenzo Sonego, ora Matteo Arnaldi. Lynx, gruppo italiano specializzato nella progettazion…

Arthur Friedenreich, un re prima di O Rei
28 Aprile 2025
Arthur Friedenreich, l’uomo che ha ‘inventato’ il calcio brasiliano tempo prima che questo diven…

Scherma, durante l’inno di Israele la squadra svizzera non si gira verso la bandiera – IL VIDEO
27 Aprile 2025
Durante la cerimonia di premiazione, la squadra svizzera di scherma – categoria Under 23 – riman…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.