Euro 2032 in Italia e Turchia
| Sport
Euro 2032, ora è ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno il campionato europeo di calcio 2032. Ad annunciarlo, il presidente Uefa Aleksander Ceferin

Euro 2032 in Italia e Turchia
Euro 2032, ora è ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno il campionato europeo di calcio 2032. Ad annunciarlo, il presidente Uefa Aleksander Ceferin
| Sport
Euro 2032 in Italia e Turchia
Euro 2032, ora è ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno il campionato europeo di calcio 2032. Ad annunciarlo, il presidente Uefa Aleksander Ceferin
| Sport
AUTORE: Redazione
È ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno il campionato europeo di calcio 2032. Ad annunciarlo, il presidente Uefa Aleksander Ceferin. Nel 2026 verrà scelta la sede della partita inaugurale e quella della finale, oltre alle città in cui si giocherà Euro 2032. Stando alle prime ipotesi, saranno cinque città italiane e cinque turche, anche se non è esclusa la possibilità che il numero possa salire a sei. Per ora tra le candidature: Roma, Milano, Torino (Stadium), Napoli, Genova, Bari, Bologna, Firenze, Verona e Cagliari, con Palermo nella posizione di alternativa numero 1.
“Gli Europei 2032 assegnati anche all’Italia rappresentano una grande opportunità che dovrà generare eredità positive ben prima di quell’appuntamento e non solo nelle città che saranno direttamente coinvolte nell’evento. In un mondo che cambia cambia velocemente, è importante lavorare sodo e in modo costruttivo per il calcio di oggi, che deve porsi l’obiettivo, concreto e non rinviabile, di migliorare le infrastrutture, il modello di gestione e le modalità di relazione con appassionati e tifosi, a partire dalle giovani generazioni”, ha dichiarato il ministro dello Sport, Andrea Abodi.
Per gli Euro 2028, invece, collaborazione storica tra Regno Unito e Irlanda. A Dublino si giocherà la partita inaugurale mentre a Wembley si svolgerà la finale.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Fabbri ci prova, ma Crouser è lontano: arriva il bronzo per l’italiano. Battocletti strepitosa, argento nei 10mila ai mondiali di atletica di Tokyo – IL VIDEO
13 Settembre 2025
Mondiali di atletica di Tokyo: Fabbri ci prova, ma Crouser è lontano: arriva il bronzo per l’itali…

Tokyo, mondiali di atletica: Palmisano è argento nella 35 km
13 Settembre 2025
Tokyo, mondiali di atletica: Palmisano è argento nella 35 km. Con questo nuovo successo l’azzurra…

Edoardo Bove saluta e ringrazia la Fiorentina: “Firenze, sei stata due volte Rinascita. Per sempre grato”
12 Settembre 2025
“Firenze, mi hai dato la forza di Rialzarmi. Te ne sarò per sempre grato!”. Il commovente messaggi…

Italvolley, Sarah Fahr: “Saremo un pezzo importante della storia della pallavolo italiana”
10 Settembre 2025
Sarah Fahr: “Saremo un pezzo importante della storia della pallavolo italiana”. Parla la giocatric…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.