Fischi alla nuotatrice israeliana Gorbenko e l’abbraccio dell’azzurra Franceschi: quando lo sport insegna
Doha, mondiali di nuoto: fischi alla nuotatrice israeliana Anastasia Gorbenko, l’abbraccio di supporto dell’azzurra e le parole del nuotatore palestinese, Al Bawwab: “Quando gareggiamo siamo tutti uguali”
| Sport
Fischi alla nuotatrice israeliana Gorbenko e l’abbraccio dell’azzurra Franceschi: quando lo sport insegna
Doha, mondiali di nuoto: fischi alla nuotatrice israeliana Anastasia Gorbenko, l’abbraccio di supporto dell’azzurra e le parole del nuotatore palestinese, Al Bawwab: “Quando gareggiamo siamo tutti uguali”
| Sport
Fischi alla nuotatrice israeliana Gorbenko e l’abbraccio dell’azzurra Franceschi: quando lo sport insegna
Doha, mondiali di nuoto: fischi alla nuotatrice israeliana Anastasia Gorbenko, l’abbraccio di supporto dell’azzurra e le parole del nuotatore palestinese, Al Bawwab: “Quando gareggiamo siamo tutti uguali”
| Sport
| Sport
Doha, mondiali di nuoto: fischi alla nuotatrice israeliana Anastasia Gorbenko, l’abbraccio di supporto dell’azzurra e le parole del nuotatore palestinese, Al Bawwab: “Quando gareggiamo siamo tutti uguali”
La nuotatrice israeliana, Anastasia Gorbenko, è stata ricoperta di fischi mentre era sul podio per ritirare la sua meritata medaglia d’argento nei 400 metri misti femminili ai mondiali di nuoto a Doha, in Qatar. Al primo posto la britannica Freya Colbert, che ha vinto la gara in 4:37,14, al secondo posto l’israeliana con 4:37,36 e al terzo posto l’italiana Sara Franceschi con il tempo di 4:37,86.
La sola “colpa” di Gorbenko è stata quella di rappresentare il suo stato: Israele. “Sono qui per fare quello che amo, quello che mi viene meglio – ha dichiarato l’atleta – ho il permesso di gareggiare con la bandiera del mio Paese e lo rappresento in questi tempi così difficili. Ne sono orgogliosa. Se a qualcuno non piace, non è un problema mio”.
In quel momento di difficoltà è arrivato l’abbraccio di sostegno dell’italiana Sara Franceschi, sul podio anche lei con la medaglia di bronzo: “È stato un momento tosto, non è giusto che un atleta soffra così. Lei voleva solo festeggiare un buon risultato”, ha detto l’azzurra. Mentre Anastasia ha apprezzato il gesto: “È una buona amica, una persona splendida”.
A dare l’esempio di cosa dovrebbe essere lo sport è stata senza dubbio l’azzurra con quell’abbraccio di vicinanza a Gorbenko, supportata anche dalle parole del nuotatore palestinese, Yazan Al Bawwab, in gara anche lui a Doha, che sulla presenza di Israele ha risposto così: “Non ho problemi, quando gareggiamo siamo tutti uguali”.
Gli atleti insegnano e noi dovremmo solo imparare dalla loro umanità.
Di Matilde Testa
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sportitalia, Criscitiello licenzia in diretta il giornalista Parlato: “Qua dentro non lavori più” – IL VIDEO
05 Febbraio 2025
Quanto accaduto a Sportitalia – dove il conduttore Michele Criscitiello ha licenziato in diretta…
L’uomo industria del calcio
04 Febbraio 2025
Oggi Cristiano Ronaldo compie 40 anni, di cui almeno due decadi vissute al vertice, tra reti, co…
Milan Re del mercato di gennaio
04 Febbraio 2025
Il Milan riscrive quasi integralmente la sua sceneggiatura, la Juve si corregge, la Fiorentina s…
Finché non ci scappa il morto
03 Febbraio 2025
L’assalto pianificato degli ultras di Udinese e Salisburgo ai danni dei tifosi del Venezia mentr…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.