Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gp Messico: Norris è un jet, secondo Leclerc, delusione Hamilton

|

Norris come un jet, poi Max Verstappen e sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, con il monegasco, secondo per tutto il Gp, che ottiene il settimo posto nella complessa stagione di Maranello e il 50esimo podio in carriera

Messico

Gp Messico: Norris è un jet, secondo Leclerc, delusione Hamilton

Norris come un jet, poi Max Verstappen e sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, con il monegasco, secondo per tutto il Gp, che ottiene il settimo posto nella complessa stagione di Maranello e il 50esimo podio in carriera

|

Gp Messico: Norris è un jet, secondo Leclerc, delusione Hamilton

Norris come un jet, poi Max Verstappen e sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, con il monegasco, secondo per tutto il Gp, che ottiene il settimo posto nella complessa stagione di Maranello e il 50esimo podio in carriera

|

Norris come un jet, poi Max Verstappen e sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, con il monegasco, secondo per tutto il Gp, che ottiene il settimo posto nella complessa stagione di Maranello e il 50esimo podio in carriera.

Il Gp del Messico riscrive in parte la sceneggiatura del Mondiale: con il successo (decimo in carriera), Norris si prende la testa del Mondiale, con tre punti di vantaggio su Oscar Piastri, quinto e in crisi nonostante il valore impressionante in pista della McLaren.

Poi c’è Verstappen a 36 punti dalla vetta, a quattro gare dal termine. Ci sono anche due gare Sprint a disposizione, il pacchetto di punti è ancora ampio, ogni scenario è aperto. Certo, Norris è davvero in gran forma. In questo momento sembra il favorito per il titolo.

La gara messicana mette in evidenza un ottimo Kimi Antonelli, sesto, finito per la prima volta davanti a George Russell e soprattutto il talento cristallino di Ollie Bearman, quarto con la Haas, nonostante alle spalle ci fosse un bolide come l’auto di Piastri: il 19enne francese è sotto contratto con la Ferrari, lo scorso anno ha sostituito Sainz, quando lo spagnolo finì sotto i ferri per un attacco di appendicite. Il futuro della Rossa è lui, magari assieme a Leclerc.

Sempre in casa Ferrari, c’è delusione per Lewis Hamilton: partito terzo, Lewis è stato l’unico a pagare – dieci punti di penalizzazione – nella Cavalleria Rusticana al via sul rettilineo da 800 metri con Verstappen e Leclerc, con Max finito anche nell’erba, per poi rientrare in pista. Il fuoriclasse inglese è finito in coda a un gruppone, senza il ritmo per risalire. Dopo 19 gare stagionali, per Hamilton ancora nessun podio: è la peggiore annata del sette volte campione del mondo. E’ anche migliorato, Lewis: ma non basta, non può bastare.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Novembre 2025
Clamoroso colpo di scena dopo il GP di Las Vegas: squalificate le McLaren di Norris (in seconda po…
21 Novembre 2025
Gli azzurri continuano a sognare grazie a Flavio Cobolli che batte Zizou Bergs 6-3 6-7, 7-6. L’Ita…
20 Novembre 2025
Il gup di Roma ha rinviato a giudizio Aurelio De Laurentiis, il presidente del Napoli, accusato di…
20 Novembre 2025
L’Italia affronterà l’Irlanda del Nord nella semifinale del playoff di qualificazione al mondiale…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI