Il libro dei Guinness toglie il record a Reinhold Messner
| Sport
Il libro dei Guinness ha tolto il record attribuito a Reinhold Messner, considerato finora il primo ad aver scalato tutti i 14 ottomila senza l’utilizzo di ossigeno supplementare
Il libro dei Guinness toglie il record a Reinhold Messner
Il libro dei Guinness ha tolto il record attribuito a Reinhold Messner, considerato finora il primo ad aver scalato tutti i 14 ottomila senza l’utilizzo di ossigeno supplementare
| Sport
Il libro dei Guinness toglie il record a Reinhold Messner
Il libro dei Guinness ha tolto il record attribuito a Reinhold Messner, considerato finora il primo ad aver scalato tutti i 14 ottomila senza l’utilizzo di ossigeno supplementare
| Sport
AUTORE: Redazione
Il libro dei Guinness ha tolto il record da anni attribuito a Reinhold Messner, considerato – fino a poco tempo fa – il primo in assoluto ad aver scalato tutti i 14 ottomila senza l’utilizzo di ossigeno supplementare.
Tutto parte da Eberhard Jurgalski, cronista di alpinismo tedesco che ha sollevato il “caso Messner” sostenendo che nel 1985 Reinhold Messner e Hans Kammerlander non avrebbero raggiunto la vetta dell’Annapurna, massiccio montuoso himalayano del Nepal centrale. I due – secondo Jurgalski, che avrebbe condotto una ricerca, con anche l’utilizzo di fotografie – sarebbero, infatti, tornati indietro alcuni metri prima di raggiungere la cima dell’Annapurna.
Messner e Kammerlander avrebbero commesso un errore di valutazione, convinti di aver raggiunto la vetta.
Queste le ragioni che avrebbero portato il libro dei Guinness a rivedere il record. Le regole, infatti, sono molto ferree: per essere certificato come record, la cima di una montagna deve essere raggiunta a piedi e in modo verificabile.
“Sciocchezze – ha detto Messner – In primis non ho mai rivendicato nessun record, perciò non mi possono disconoscere nulla. Inoltre, le montagne cambiano. Sono passati quasi 40 anni, se qualcuno è salito sull’Annapurna di certo siamo stati io e Hans”.
“Nessuno che se ne intende di alpinismo metterebbe in dubbio la nostra impresa, Jurgalski infatti non ne sa nulla”, ha aggiunto Messner.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sinner, esordio vincente alle Finals. Auger Alissime regge, poi si fa male
10 Novembre 2025
Prima, durante e dopo, c’è stata l’Italia alle spalle di Sinner. L’attesa era altissima e neppure…
L’Atalanta ha esonerato Ivan Juric
10 Novembre 2025
“Ivan Juric è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra assieme ai suoi più…
ATP Finals: Bolelli e Vavassori battono Cash e Glasspool 7-5, 6-3
09 Novembre 2025
ATP Finals di Torino: gli azzurri battono nel doppio i britannici numeri 1 al mondo Julian Cash e…
Piste da sci: ora il casco è obbligatorio per tutti
09 Novembre 2025
Obbligo di casco per tutti. Dall’1 novembre è entrata in vigore la norma che obbliga chiunque si t…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.