Ufficiale: Lewis Hamilton alla Ferrari dal 2025
| Sport
Il fenomeno inglese Lewis Hamilton dal prossimo anno in Ferrari al posto di Carlos Sainz: è arrivata l’ufficialità

Ufficiale: Lewis Hamilton alla Ferrari dal 2025
Il fenomeno inglese Lewis Hamilton dal prossimo anno in Ferrari al posto di Carlos Sainz: è arrivata l’ufficialità
| Sport
Ufficiale: Lewis Hamilton alla Ferrari dal 2025
Il fenomeno inglese Lewis Hamilton dal prossimo anno in Ferrari al posto di Carlos Sainz: è arrivata l’ufficialità
| Sport
AUTORE: Nicola Sellitti
Dopo mesi di trattativa, indiscrezioni e attesa snervante per il tifosi del Cavallino, è arrivata l’ufficialità: il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton sarà il nuovo pilota della Ferrari dal 2025.
Il britannico prenderà il posto di Carlo Sainz (in scadenza nel 2024) per affiancare Charles Leclerc e comporre così una coppia di piloti da sogno. L’annuncio è arrivato sull’account ufficiale della Ferrari.
Il pilota più vincente di sempre che si lega alla scuderia più vincente di sempre. Le equazioni non sempre riescono, ma il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari è una sceneggiatura da blockbuster come l’arrivo di Michael Schumacher in Ferrari (sono passati 28 anni) o come quello di Ayrton Senna dalla McLaren alla Williams all’inizio degli anni Novanta. Un passaggio epocale.
La trattativa clamorosa è stata condotta da John Elkann, che si intesta così il rilancio della Rossa dopo troppe stagioni grigie. I riflessi sono stati immediati: in poche ore il titolo della Ferrari in Borsa è schizzato oltre il 10%. Certo, è un’operazione glamour, anche rischiosa, ma che serve a Maranello, che non vince il titolo piloti dal 2007 con Kimi Raikkonen.
Lewis Hamilton arriva in Ferrari a 40 anni e non certo per classificarsi terzo o quarto: non regge quindi l’esempio di Fernando Alonso, tornato a 40 anni prima alla McLaren, poi centrando otto podi nel 2023 alla Aston Martin. Lewis è diverso, si siede al tavolo dei migliori con Senna e Schumacher. Vuole vincere, smontare le certezze di Max Verstappen e della Red Bull. Il suo arrivo alla Rossa potrebbe richiamare qualche tecnico al paddock della Formula Uno che magari aveva dimenticato il fascino della Ferrari.
Hamilton di solito fagocita le seconde guide, è l’istinto predatorio del fuoriclasse. Per Charles Leclerc – che ha da poco rinnovato praticamente a vita con Maranello – non sarà certo facile. Ma ne vale la pena.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: formula1
Leggi anche

Scherma: Mondiali, oro per gli azzurri del fioretto, battuti gli Usa
26 Luglio 2025
Oro ai Mondiali di scherma di Tblisi per gli azzurri del fioretto maschile, che battono gli Stati…

Chiara Pellecani scrive la storia: bronzo mondiale nel trampolino 1m
26 Luglio 2025
Chiara Pellecani è terza brillante nella finale del trampolino da un metro del mondiale di tuffi…

Il dolce rientro a casa di Achille Polonara dopo il primo ciclo di cure – IL VIDEO
25 Luglio 2025
Un rientro dolcissimo, che fa commuovere. È quello di Achille Polonara – 33 anni – cestista della…

Lorenzo Bonicelli cade dagli anelli: è in coma farmacologico. L’Italia ritira la squadra
25 Luglio 2025
Lorenzo Bonicelli cade dagli anelli: è in coma farmacologico. L’azzurro è caduto durante la prova…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.