La rottura dei rapporti fra Jacobs e Fedez
Marcell Jacobs, insoddisfatto del lavoro, ha rescisso unilateralmente il contratto con la società di comunicazione di Fedez. Ma per la Doom si tratta di una iniziativa del tutto pretestuosa. Una querelle che non gioverà all’atleta azzurro.
| Sport
La rottura dei rapporti fra Jacobs e Fedez
Marcell Jacobs, insoddisfatto del lavoro, ha rescisso unilateralmente il contratto con la società di comunicazione di Fedez. Ma per la Doom si tratta di una iniziativa del tutto pretestuosa. Una querelle che non gioverà all’atleta azzurro.
| Sport
La rottura dei rapporti fra Jacobs e Fedez
Marcell Jacobs, insoddisfatto del lavoro, ha rescisso unilateralmente il contratto con la società di comunicazione di Fedez. Ma per la Doom si tratta di una iniziativa del tutto pretestuosa. Una querelle che non gioverà all’atleta azzurro.
| Sport
| Sport
Marcell Jacobs, insoddisfatto del lavoro, ha rescisso unilateralmente il contratto con la società di comunicazione di Fedez. Ma per la Doom si tratta di una iniziativa del tutto pretestuosa. Una querelle che non gioverà all’atleta azzurro.
È finita male fra Fedez e Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri a Tokyo. Il rapper (e non solo, visto che Federico Leonardo Lucia è – oltre che cantante – imprenditore, influencer, attore, sceneggiatore et cetera) ha curato sino allo scorso mese di settembre l’immagine dell’azzurro attraverso la sua società di comunicazione Doom.
All’indomani del clamoroso trionfo a cinque cerchi Jacobs ha unilateralmente rescisso il contratto, sostenendo – in buona sostanza – di essere insoddisfatto della promozione della sua immagine, in particolar modo a livello internazionale. La medaglia d’oro di Tokyo 2020 ritiene di dover essere seguito con ben altra efficacia, imponendosi all’attenzione generale anche al di fuori dei confini nazionali.
Così, dallo scorso settembre Jacobs ha mollato Fedez per affidarsi a una società di comunicazione con sede a Londra, la X-Hybrid, guidata peraltro dall’italiano Luca Oddo. Fedez non ha accettato la mossa, men che meno la motivazione e i rispettivi legali sono finiti rapidamente ai ferri corti. Per la Doom, infatti, la decisione di Jacobs è del tutto pretestuosa e fino a settembre del 2022 toccherà alla società di Fedez curarne l’immagine. Come da contratto.
Staremo a vedere come andrà finire, di sicuro dispiace assistere a una querelle che non può giovare all’immagine dell’azzurro (a proposito di comunicazione). Per Marcell, infatti, il difficile arriverà da adesso in avanti, con gli infiniti esami che seguiranno inevitabilmente la meravigliosa volata di Tokyo.
di Diego de la Vega
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Finché non ci scappa il morto
03 Febbraio 2025
L’assalto pianificato degli ultras di Udinese e Salisburgo ai danni dei tifosi del Venezia mentr…
Sofia, Jannik e lo sci galeotto
01 Febbraio 2025
La fotografia circolata oggi di Jannik Sinner sulle nevi di Plan de Corones ha fatto ripensare a…
Sinner, il relax dopo gli Australian Open: Jannik torna a casa per sciare in famiglia
01 Febbraio 2025
Riposo e neve di casa. Dopo il bellissimo bis agli Australian Open, Jannik Sinner si sta godendo…
Verso il 6 Nazioni 2025: tutti pazzi per gli Azzurri!
01 Febbraio 2025
Venerdì 31 gennaio il match tra Francia e Galles, finito 43-0, ha dato il via al 6 Nazioni 2025,…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.