Julia Ituma, il ricordo dell’ex compagna di squadra
| Sport
Sul sagrato della parrocchia San Filippo Neri di Milano, dove si stanno svolgendo le esequie della giovane pallavolista Julia Ituma
Julia Ituma, il ricordo dell’ex compagna di squadra
Sul sagrato della parrocchia San Filippo Neri di Milano, dove si stanno svolgendo le esequie della giovane pallavolista Julia Ituma
| Sport
Julia Ituma, il ricordo dell’ex compagna di squadra
Sul sagrato della parrocchia San Filippo Neri di Milano, dove si stanno svolgendo le esequie della giovane pallavolista Julia Ituma
| Sport
AUTORE: Giovanni Palmisano
La parrocchia dell’oratorio dove aveva iniziato a palleggiare i primi palloni, l’alba della sua breve e intensa cartiera da pallavolista.
La cornice dell’ultima saluto alla giovane Julia Ituma non poteva che essere la chiesa di San Filippo Neri, a Milano. Tantissime le persone giunte nel quartiere Bovisasca, aspettando il feretro della 18 enne pallavolista che, secondo la polizia turca, si sarebbe suicidata lanciandosi dal sesto piano dell’hotel di Istanbul dove alloggiava con la sua Igor Novara per le semifinali di ritorno di Champions League.
Ancora non sono chiari i contorni di questa tragica vicenda, ma la vicinanza delle persone qui presenti per la giovane ragazza racconta quanto di buono abbia fatto nella sua vita.
“Era una ragazza forte“, ricorda Aurora Cannone che da giovanissima ha giocato insieme a Julia.
Era una delle più grandi promessa della pallavolo. “Non bisogna vergognarsi di dire “ho paura del buio“, ha detto il parroco celebrando la messa. Forse è quello che è mancato a questa giovane vita, spezzata troppo presto.
di Giovanni Palmisano
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
“Bild”: “Tifosi del Francoforte a Napoli” nonostante il divieto. La questura nega. Rischio contatti fra ultras
04 Novembre 2025
Nonostante il divieto di vendita di tagliandi per i tifosi tedeschi disposto dal prefetto, come ri…
Serie A, la Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli
04 Novembre 2025
Ufficiale l’esonero di Stefano Pioli. L’allenatore lascerà la panchina della Fiorentina
Diego Armando Maradona: 40 anni da uno dei gol più incredibili visti sul campo
03 Novembre 2025
Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno d…
Sinner-Alcaraz, l’altalena più bella dello sport mondiale
03 Novembre 2025
Sinner – con la vittoria a Parigi – è tornato il numero uno al mondo: era l’ultimo atto prima dell…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.