Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La forza della sua testa per dominare lo sci

| ,
Sofia Goggia ha portato a casa tre vittorie in tre giorni sulle nevi canadesi di Lake Louise conquistando due libere e un SuperG. Per raggiungere obiettivi del genere non basta il solo caso, l’elemento decisivo è un’intensità mentale unica.

La forza della sua testa per dominare lo sci

Sofia Goggia ha portato a casa tre vittorie in tre giorni sulle nevi canadesi di Lake Louise conquistando due libere e un SuperG. Per raggiungere obiettivi del genere non basta il solo caso, l’elemento decisivo è un’intensità mentale unica.
| ,

La forza della sua testa per dominare lo sci

Sofia Goggia ha portato a casa tre vittorie in tre giorni sulle nevi canadesi di Lake Louise conquistando due libere e un SuperG. Per raggiungere obiettivi del genere non basta il solo caso, l’elemento decisivo è un’intensità mentale unica.
| ,
La magnifica tre giorni di Sofia Goggia sulle nevi canadesi di Lake Louise l’avrete sentita o letta più volte nell’ultima settimana. Due libere e un SuperG vinti, del resto, sono il classico filotto che solo i grandissimi dello sci sanno portare a casa. Perché un singolo trionfo lo può centrare anche uno sciatore ‘normale’, beninteso sempre a livelli mondiali. In discipline iper tecniche come la discesa libera o il SuperG, del resto, ha pur sempre un peso potenzialmente determinante anche il caso (si pensi a quanto possa influire la visibilità sulla prestazione di un atleta). Tre vittorie in tre giorni, no. Questa è faccenda da fenomeni e Sofia Goggia lo è, senza dubbio alcuno. Non solo la prima Azzurra di sempre a vincere l’oro in una libera alle Olimpiadi, ma un’atleta dominante. Come se ne vedono pochi in giro. La forza è in un talento fuori dal comune e in metodologie di allenamento avanzate e al contempo estremamente dure e sfidanti, ma l’elemento decisivo è un’intensità mentale unica. È stata lei stessa a parlare di quanto l’abbia aiutata lo psichiatra che la segue ormai da due anni. Sfidando un bel po’ di luoghi comuni, non solo del mondo dello sport. Se vi capiterà mai di conoscere Sofia Goggia, come è capitato a chi scrive, vi basterà la sua stretta di mano per capire moltissime cose. Ti saluta guardandoti fisso negli occhi e prendendoti la mano con una forza che ti fa balenare quell’energia primordiale che rende una grande atleta una fuoriclasse. E un pezzo di storia dello sport italiano.   di Diego de la Vega

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ancelotti e il Brasile sposi promessi, forse

30 Aprile 2025
Ancelotti e il Brasile sposi promessi, forse. Spunta una possibile trattativa con un club saudit…

Arnaldi e Sonego, le aziende puntano sempre di più sul tennis azzurro

29 Aprile 2025
Prima Lorenzo Sonego, ora Matteo Arnaldi. Lynx, gruppo italiano specializzato nella progettazion…

Arthur Friedenreich, un re prima di O Rei

28 Aprile 2025
Arthur Friedenreich, l’uomo che ha ‘inventato’ il calcio brasiliano tempo prima che questo diven…

Scherma, durante l’inno di Israele la squadra svizzera non si gira verso la bandiera – IL VIDEO

27 Aprile 2025
Durante la cerimonia di premiazione, la squadra svizzera di scherma – categoria Under 23 – riman…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI