Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’impensabile potrebbe accadere: Max via dalla Red Bull

|

Perché il futuro di Max Verstappen è legato a doppio filo con lo scandalo di Chris Horner. La clausola nel contratto che lega il fuoriclasse olandese a Helmut Marko

Max Verstappen via dalla Red Bull

L’impensabile potrebbe accadere: Max via dalla Red Bull

Perché il futuro di Max Verstappen è legato a doppio filo con lo scandalo di Chris Horner. La clausola nel contratto che lega il fuoriclasse olandese a Helmut Marko

|

L’impensabile potrebbe accadere: Max via dalla Red Bull

Perché il futuro di Max Verstappen è legato a doppio filo con lo scandalo di Chris Horner. La clausola nel contratto che lega il fuoriclasse olandese a Helmut Marko

|

Il destino futuro di Max Verstappen su un sedile Red Bull sarebbe legato a doppio filo con lo scandalo Chris Horner. A qualche giorno dalla furiosa uscita del padre del campione del mondo in carica – l’eccentrico Jos Verstappen – sulla situazione bollente al paddock Red Bull a causa dello scandalo sessuale (messaggi e foto compromettenti di Horner a una dipendente del team, che gli ha fatto causa) che riguarda il team principal, oggi arriva la bomba, lanciata dal ben informato F1-Insider, uno dei primi a raccontare della disputa all’interno del team tra lo stesso Horner e il potente consulente Helmut Marko, assai legato a Verstappen.

In sostanza, ci sarebbe nel contratto del fuoriclasse olandese una clausola che lo lega a Marko: via Marko, appunto, nella resa dei conti con Horner, potenzialmente via anche Verstappen dalla Red Bull, andando a scindere uno dei legami più vincenti nella storia della F.1. Secondo diversi rumours, nello scorso campionato si sarebbe consumato il tentativo – andato a vuoto – di Horner di liberarsi della pesante compagnia di Marko in Red Bull. Due anni fa Max Verstappen ha siglato un ricchissimo rinnovo con Red Bull: un quinquennale da 45 milioni di euro annui come parte fissa, oltre a corposi bonus. L’accordo scade nel 2028 ma se Marko decidesse di lasciare la scuderia (l’80 enne dirigente ha un contratto fino al 2026), oppure se Horner la spuntasse nella disputa interna, si andrebbe a configurare uno scenario al momento impensabile: l’addio di Verstappen a Red Bull. Ed è inevitabile a pensare a un possibile altro approdo per l’olandese, ossia alla Mercedes, che dal prossimo anno avrà il sedile da leader libero, con Lewis Hamilton alla Ferrari. In Bahrain gli obiettivi hanno ripreso il padre di Max Verstappen a colloquio con il boss di Mercedes, Toto Wolff. Lo stesso Wolff qualche giorno fa ha sollecitato l’intervento della Fia nella vicenda Horner, sfilandolo così a Red Bull, la cui indagine interna su mail e foto “inappropriate” di Horner alla dipendente si è conclusa con un “nulla di fatto”, scagionandolo dalle accuse che starebbero mettendo in pericolo il suo matrimonio con l’ex Spice Girls, Geri Halliwell.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Jannik Sinner ricevuto da Papa Leone XIV – IL VIDEO

14 Maggio 2025
Jannik Sinner e Angelo Binaghi, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), …

Internazionali d’Italia: Sinner batte Cerundolo e vola ai quarti di finale

13 Maggio 2025
Internazionali d’Italia: Sinner batte Cerundolo 7-6 (7-2), 6-3 in due ore e 17 minuti di gioco e…

Internazionali d’Italia, Sinner batte De Jong in 2 set e vola agli ottavi!

12 Maggio 2025
Jannik Sinner c’è! Agli Internazionali d’Italia l’azzurro n. 1 al mondo batte in 2 set – con il …

Ancelotti, il più bravo di tutti per il mito Brasile. Da ricostruire

12 Maggio 2025
Il Brasile per tornare a vincere un Mondiale, a 24 anni dall’ultimo trionfo, ha scelto di affida…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI