Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nadal, Roland Garros lo celebra con Djokovic, Federer e Murray

|

Il Roland Garros rende omaggio a Rafa Nadal, trionfatore per 14 volte nello Slam parigino – IL VIDEO

Nadal

Nadal, Roland Garros lo celebra con Djokovic, Federer e Murray

Il Roland Garros rende omaggio a Rafa Nadal, trionfatore per 14 volte nello Slam parigino – IL VIDEO

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Nadal, Roland Garros lo celebra con Djokovic, Federer e Murray

Il Roland Garros rende omaggio a Rafa Nadal, trionfatore per 14 volte nello Slam parigino – IL VIDEO

|

Il Roland Garros rende omaggio a Rafa Nadal, trionfatore per 14 volte nello Slam parigino. Il fuoriclasse spagnolo è stato protagonista di una emozionante cerimonia davanti a 15mila persone sul campo Philippe Chatrier, il Centrale dell’impianto della capitale francese. Nadal, visibilmente commosso, è riuscito a tenere il discorso programmato per ringraziare famiglia e pubblico, avversari e amici, fino al pensiero speciale per la Francia che lo ha ‘accolto’ nel 2005, nella prima edizione a cui ha preso parte.

Prima della chiusura, l’omaggio finale che regala allo spagnolo un posto speciale sul campo del Roland Garros. Nella terra rossa è incastonata una placca con il numero 14 e con l’impronta del piede del fuoriclasse: il nome di Nadal sarà impresso per sempre sulla terra rossa che al mancino di Mallorca ha regalato 14 trionfi e un posto nella storia dello sport.

In campo si sono presentati Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray, i principali avversari di Nadal in una carriera strepitosa, affrontati complessivamente 124 volte, con 70 successi e 54 sconfitte.

“Nulla sarebbe stato così emozionante senza queste rivalità che ci hanno spinto a migliorarci ogni giorno”, ha sottolineato Nadal nel suo discorso. “E’ incredibile come il tempo cambia le prospettive. Siamo stati rivali per tantissimo tempo, ma ora possiamo essere felici di quello che abbiamo costruito. Fra noi non è mai mancato il rispetto, per me significa molto che siate tutti qui. Sul campo mi avete fatto vivere anche momenti difficili, ma mi sono goduto il fatto di essere spinto al limite per competere contro di voi. Alla fine il tennis è solo un gioco, non dovremmo mai dimenticarlo e possiamo dare un grande messaggio, essere amici fuori dal campo dopo essere stati grandi rivali. Spero che continueremo a fare cose belle per il nostro sport”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Settembre 2025
Jannik Sinner torna ancora una volta in finale, la terza, al China Open di Pechino e trentesima in…
30 Settembre 2025
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato nella notte la delibera sulla vendita di San Siro a M…
29 Settembre 2025
Atp Pechino, Sinner batte Marozsan 6-1, 7-5 e vola in semifinale. Oggi in campo anche Lorenzo Mus…
29 Settembre 2025
L’uomo dei 5 mondiali. Fefé De Giorgi, re del volley. L’allenatore dell’Italia campione del mondo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI