
“Non sanno parlare italiano”: lite tra il E. Filiberto e il Real Aversa
A causa di “10 pseudo tifosi che non sono in grado neanche di formulare una frase in italiano”, è rottura tra il principe Filiberto e il Real Aversa
| Sport
“Non sanno parlare italiano”: lite tra il E. Filiberto e il Real Aversa
A causa di “10 pseudo tifosi che non sono in grado neanche di formulare una frase in italiano”, è rottura tra il principe Filiberto e il Real Aversa
| Sport
“Non sanno parlare italiano”: lite tra il E. Filiberto e il Real Aversa
A causa di “10 pseudo tifosi che non sono in grado neanche di formulare una frase in italiano”, è rottura tra il principe Filiberto e il Real Aversa
| Sport
| Sport
A causa di “10 pseudo tifosi che non sono in grado neanche di formulare una frase in italiano”, è rottura tra il principe Filiberto e il Real Aversa
Il principe di casa Savoia ha deciso di abbandonare la gestione della Real Aversa Normanna, che milita in Serie D, per colpa di alcuni tifosi incapaci, a suo dire, di comunicare in italiano corretto.
Con un comunicato, Emanuele Filiberto ha dichiarato di non avere alcuna “intenzione di avere a che fare con quei 10 pseudo ultras che oggi hanno dato sfogo a tutta la loro frustrazione, senza tener conto di non essere neanche in grado di formulare in italiano una frase di senso compiuto.
Quanto accaduto allo stadio Papa durante la sfida Aversa-Puteolana” continua Filiberto riferendosi alle contestazioni ricevute dopo l’1-4 casalingo con la Puteolana, “è qualcosa di inaudito, soprattutto alla luce dei sacrifici sostenuti l’anno scorso e che continuiamo a sostenere per mantenere il calcio ad Aversa. Contestare andando nel personale, con frasi volgari ed ingiuriose, è inaccettabile e vergognoso“.
Ora la squadra giocherà a porte chiuse fino al 30 novembre e magari i tifosi ne approfitteranno per frequentare un corso d’italiano.


Se il Brasile non danza più
Un Mondiale senza il Brasile, la Nazionale detentrice del record di vittorie, non è affatto uno s…


Sinner pop
E’ tutt’altro che pop, ma Jannik Sinner è pop. Come pochi altri fuoriclasse dello sport italiano


La buona educazione
C’è del disappunto su come la Nazione di Tennis ha gestito l’invito del Presidente della Repubbli…


Una storia azzurra
Da quando l’Italia vinse la sua prima Coppa Davis tante cose sono cambiate ma una è rimasta ugual…