Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Prime condanne nell’inchiesta ultrà milanesi: dieci anni ai “boss” Lucci e Beretta

|

Dieci anni di carcere in primo grado per gli ex capi ultrà di Milan e Inter. Tra loro l’ex capo del tifo organizzato milanista Luca Lucci e il suo omologo interista Andrea Beretta

ultrà-sentenza-milano

Prime condanne nell’inchiesta ultrà milanesi: dieci anni ai “boss” Lucci e Beretta

Dieci anni di carcere in primo grado per gli ex capi ultrà di Milan e Inter. Tra loro l’ex capo del tifo organizzato milanista Luca Lucci e il suo omologo interista Andrea Beretta

|

Prime condanne nell’inchiesta ultrà milanesi: dieci anni ai “boss” Lucci e Beretta

Dieci anni di carcere in primo grado per gli ex capi ultrà di Milan e Inter. Tra loro l’ex capo del tifo organizzato milanista Luca Lucci e il suo omologo interista Andrea Beretta

|

Dieci anni di carcere in primo grado per gli ex capi ultrà di Milan e Inter. Tra loro l’ex capo del tifo organizzato milanista Luca Lucci, che in tribunale vantava come «all’epoca andassi anche a casa di Silvio Berlusconi a parlare di calcio». Secondo la sentenza sarebbe lui il mandante del tentato omicidio dell’ultrà Enzo Anghinelli, il 12 aprile 2019. Lucci sarebbe anche membro di associazione a delinquere.

Altri dieci anni vanno anche al suo omologo interista, Andrea Beretta. Pena contenuta, la sua, grazie alla collaborazione prestata agli inquirenti. E comprensiva anche dell’assassinio, avvenuto il 4 settembre 2024, di Antonio Bellocco. Oltre che, anche per lui, dell’imputazione di associazione a delinquere con l’aggravante d’aver agevolato la famiglia di ‘ndrangheta dei Bellocco.

Ad appena nove mesi dagli arresti, avvenuti il 30 settembre 2024, quelle di Lucci e Beretta sono fra le 16 condanne in primo grado (e due patteggiamenti) a un complessivo secolo di carcere. Che, al netto già della riduzione di un terzo del rito abbreviato, nell’aula bunker del carcere di San Vittore costituiscono il primo approdo giudiziario delle inchieste sulle violenze e sugli affari, delle associazioni criminali incistatesi in seno alle turbolente curve di ultrà del tifo organizzato nerazzurro e rossonero. Giovedì arriverà la sentenza in rito ordinario per Francesco Lucci (fratello di Luca), Christian Rosiello (ex guardaspalle di Fedez) e Riccardo Bonissi.

Beretta dovrà risarcire i familiari di Bellocco, costituitisi parti civili, con 520 mila euro. Lucci e il suo “compagno” Daniele Cataldo dovranno risarcire Anghinelli. E risarcimenti andranno anche a Milan e Inter, con una provvisionale di 50 mila euro per ciascuno dei due club. La Lega Calcio di Serie A riceverà 20 mila euro da ogni imputato.

Di Giorgio Patto

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Luglio 2025
Disgustoso. Denis Joseph Carey – 54 anni – una vera e propria leggenda dell’hurling irlandese, fra…
08 Luglio 2025
Sta di fatto che il nostro sport nazionale non sforna più campioni. Con una grande, luminosa, ecce…
06 Luglio 2025
La McLaren gioca un altro campionato, stavolta con Norris primo a Silverstone davanti a Piastri, c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI