Alla fine, mezza giornata di campionato si è giocata e mezza no. In campo anche Juventus e Napoli, con un numero di positivi pari a quello di altre squadre che sono state bloccate dalle Asl.
Così, ci siamo sorbiti – come se non fosse bastata la farsa di un anno fa proprio a Torino – la sceneggiata delle squadre, pensiamo all’Inter, costrette a scendere comunque in campo pur sapendo che l’avversario (il Bologna) non si sarebbe potuto presentare.
Come notato lucidamente proprio dall’ad nerazzurro Marotta, il problema è che chi dovrebbe decidere – la Lega calcio – ha scelto di non decidere, mentre le singole Asl procedono in ordine sparso. Nel caso di quella di Torino, interpellata su Juventus-Napoli per quanto concerneva gli azzurri, si è rifiutata di pronunciarsi su casi emersi fuori dal territorio di propria competenza.
Evidentemente, il problema non è del calcio ma del Paese: abbiamo sviluppato un’idiosincrasia per l’assunzione di responsabilità. Tant’è vero che il ‘decisionismo’ viene vissuto con accezione per lo più negativa in Italia. Per avere un’idea della fumosità a cui ci siamo assuefatti, vi invitiamo a leggere la dichiarazione sul caos-calcio del sottosegretario con delega allo sport, Valentina Vezzali.
Parliamo di una leggenda dello sport mondiale che si è acconciata a rilasciare dichiarazioni in politichese, in cui non si dice nulla. Il ministro per gli Affari regionali Gelmini, intanto, ha convocato Regioni e Lega calcio per mercoledì. Dopo due turni di campionato in balia del caso.
di Diego De La Vega
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Nadal, Roland Garros lo celebra con Djokovic, Federer e Murray
25 Maggio 2025
Il Roland Garros rende omaggio a Rafa Nadal, trionfatore per 14 volte nello Slam parigino – IL V…

Lorenzo Musetti, esordio vincente al Roland Garros
25 Maggio 2025
Esordio positivo al Roland Garros 2025 per Lorenzo Musetti, che ha superato Hanfmann con il punt…

Gp Monaco: Leclerc ci prova, ma vince Norris
25 Maggio 2025
Grande prova del ferrarista nel Gp di Monaco. Piastri sul podio, Hamilton quinto

Scudetto Napoli, il telecronista inglese urla “Amm’ vinciut’”
25 Maggio 2025
Lo Scudetto del Napoli non sta facendo parlare soltanto in Italia, ma anche all’estero
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.