Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ripartire dalle Olimpiadi

|

Mentre in città e in Italia, si parla inevitabilmente di tutt’altro, Milano farebbe bene a concentrarsi sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina d’Ampezzo

Olimpiadi

Ripartire dalle Olimpiadi

Mentre in città e in Italia, si parla inevitabilmente di tutt’altro, Milano farebbe bene a concentrarsi sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina d’Ampezzo

|

Ripartire dalle Olimpiadi

Mentre in città e in Italia, si parla inevitabilmente di tutt’altro, Milano farebbe bene a concentrarsi sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina d’Ampezzo

|

Mentre in città e in Italia si parla inevitabilmente di tutt’altro, Milano farebbe bene a concentrarsi (come l’intero Paese) sulla straordinaria opportunità in arrivo nel prossimo febbraio: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina d’Ampezzo.

Proprio in questi giorni caratterizzati da interrogatori, veleni, contestazioni, sospetti e con gli avvoltoi che girano in cielo, si dovrebbe avere la forza psicologica – proprio adesso – di puntare con convinzione ed entusiasmo su un’occasione più che unica.

Ci riflettevo costeggiando in tangenziale l’enorme cantiere del nuovo palazzone destinato a ospitare le partite di hockey su ghiaccio dei Giochi e soprattutto a diventare la più grande arena d’Italia per eventi sportivi e musicali. Un impianto da oltre 16mila posti, una nuova costruzione che resterà a lunga memoria delle Olimpiadi, come il villaggio e come – è un impegno solenne per tutta Italia – la pista costruita per il bob e lo slittino a Cortina fra le solite polemiche finto ambientaliste.

In quanto a queste ultime, c’è un solo modo per farle dimenticare: saperla sfruttare per decenni e non a gran fatica per pochi anni come avvenne con la struttura di Cesana dopo le Olimpiadi di Torino 2006.
Proprio i Giochi nel capoluogo piemontese, peraltro, sono uno degli esempi più luminosi di quanto un grande evento – se ben sfruttato e cavalcato – possa costituire un boost fenomenale.

Grazie alle Olimpiadi, Torino è stata rimessa sulla cartina geografica globale, proprio mentre la Fiat andava spegnendosi: un merito storico.
Poi, come accennato, tante cose si potevano fare meglio e valga da monito.

È proprio questo il momento: mentre troppi si affannano a descrivere la città del malaffare a danno del “popolo”, si dovrebbe cominciare a parlare e fare molto di più per i Giochi. Proprio perché “Milano sa come si fa” grazie alla grande esperienza collettiva di Expo, questa è (o sarebbe) l’occasione ideale per giocare in contropiede rispetto a un’inchiesta che ha sparso i germi dell’insicurezza e dell’apatia.

La città deve sapere far altro, a cominciare dal sindaco che ha scelto di restare. Restare è più che mai l’esatto opposto di vivacchiare e le Olimpiadi sono lì come un faro nella notte.
Se all’appuntamento si saprà arrivare coinvolgendo la città a cominciare dai più piccoli, raccontando questa storia incredibile che sono i Giochi e le loro radici nell’animo della civiltà occidentale, non si tratterà solo di fare “bella figura”.

Ci sarà l’orgoglio di chi in città ci vive e ne trae insegnamento per non sentirsi oggetto di fenomeni sociali e urbanistici decisi sopra le proprie teste – che è poi uno dei sottotesti dell’inchiesta – ma protagonista di uno sviluppo duraturo nel tempo. Come Expo fino ai giorni nostri, 11 anni dopo.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Cincinnati: partita interrotta causa pioggia, Sinner si distrae giocando a carte. È successo ieri…
13 Agosto 2025
Donnarumma, l’amaro addio al Psg. Il miglior portiere al mondo è riuscito a vincere da solo mezza…
12 Agosto 2025
Jannik Sinner, dopo la vittoria nel terzo turno dell’Atp Masters 1000 di Cincinnati, Sinner si è r…
11 Agosto 2025
Come il fascista Arpinati scippò al Genoa lo scudetto. Cent’anni dopo, il Genoa attende ancora la…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI