Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

San Siro, Procura di Milano indaga per turbativa d’asta. Firmato il rogito

|

La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. È quanto si apprende nel giorno del rogito notarile per il Meazza

San Siro

San Siro, Procura di Milano indaga per turbativa d’asta. Firmato il rogito

La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. È quanto si apprende nel giorno del rogito notarile per il Meazza

|

San Siro, Procura di Milano indaga per turbativa d’asta. Firmato il rogito

La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. È quanto si apprende nel giorno del rogito notarile per il Meazza

|

La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. È quanto si apprende nel giorno del rogito notarile per il Meazza.

Il Comune di Milano ha reso noto che nella giornata odierna è stato firmato dal Comune e dalla società Stadio San Siro l’atto notarile relativo alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio Giuseppe Meazza, qualificato, nell’ambito del vigente Pgt-Piano di governo del territorio, quale ‘Grande funzione urbana San Siro’, a seguito della proposta presentata da Ac Milan e Fc Internazionale Milano, ai sensi dell’art. 4, comma 13, del d.lgs. 28 febbraio 2021 n. 38 (‘Legge Stadi’).

“La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i club”, scrivono in una nota le società Ac Milan e Fc Internazionale Milano, comunicando di aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della ‘Grande funzione urbana San Siro’, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante.

“Questo importante traguardo – si legge nella nota – riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le società”.

I due club hanno affidato a Foster + Partners e Manica il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l’area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità. L’operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro, è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e Jp Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco Bpm e Bper Banca.

Stadio San Siro: indagine pm su turbativa d’asta riguarda il bando del Comune

Al centro del fascicolo d’indagine che la Procura di Milano ha aperto per turbativa d’asta sulla vendita di San Siro c’è il bando pubblicato lo scorso marzo sul sito del Comune di Milano. L’avviso pubblico riguarda la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della Grande funzione urbana (Gfu) ‘San Siro’ comprensivo dello stadio Meazza. 

L’avviso aveva l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto a quella presentata dalle società dell’Inter e del Milan sulla rigenerazione dell’area, ma per la pubblica accusa potrebbe essere stato costruito ‘ad hoc’ a favore dei club sportivi. 

Gli inquirenti – l’indagine è affidata ai pm Paolo Filippini, Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi – stanno sentendo il promoter Claudio Trotta, che in una lettera aperta al sindaco di Milano Giuseppe Sala, aveva lamentato l’impossibilità come imprenditore di partecipare al bando. L’indagine arriva nel giorno in cui c’è la firma del rogito e la ‘consegna’ dello stadio a Inter e Milan.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Novembre 2025
A Olimpia si è accesa la fiamma olimpica, a poco più di due mesi dall’attesissima cerimonia di ape…
24 Novembre 2025
La finale di Coppa Davis, trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis, ha registrato dati straordi…
24 Novembre 2025
Non è AI, alla fine è successo davvero: negli States si sono tenute le Olimpiadi delle Pulizie cas…
24 Novembre 2025
Durante la premiazione – dopo la straordinaria vittoria dell’Italia in Coppa Davis – si vede Matte…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI