Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anche per Jacobs niente finale: quanto sono lontani i Giochi di Tokyo 2020

|

Tamberi e Jacobs non ce la fanno e vengono eliminati ai mondiali di atletica di Tokyo. Record italiano di Scotti nelle batterie dei 400 metri con 44’’45

Jacobs

Anche per Jacobs niente finale: quanto sono lontani i Giochi di Tokyo 2020

Tamberi e Jacobs non ce la fanno e vengono eliminati ai mondiali di atletica di Tokyo. Record italiano di Scotti nelle batterie dei 400 metri con 44’’45

|

Anche per Jacobs niente finale: quanto sono lontani i Giochi di Tokyo 2020

Tamberi e Jacobs non ce la fanno e vengono eliminati ai mondiali di atletica di Tokyo. Record italiano di Scotti nelle batterie dei 400 metri con 44’’45

|

Ore 14- Gli ori delle Olimpiadi di Tokyo sono davvero lontani oggi anche per Marcell Jacobs. C’è il tempo che passa, ci sono gli infortuni, ci sono gli errori di programmazione e ovviamente ci sono gli avversari che volano. Il campione olimpico dei Giochi nipponici del 2021 torna sulla stessa pista del trionfo. E stavolta non basta per entrare in finale il tempo da 10.16, il miglior crono stagionale. Ha corso meglio di quanto fatto in batteria, ma per entrare in finale sarebbe dovuto scendere sotto i dieci secondi. Oggi era impossibile. Dunque, Jacobs senza finale, così come Tamberi. Marcell sarà importante nella 4×100.
E’ un giorno doloroso per l’Italia. Ma deve esserci riconoscenza, anche per il ruolo decisivo di spinta per il movimento, arrivato da entrambi. Gimbo è stato re agli Europei, ai Mondiali, alle Olimpiadi. Ha già il posto assicurato tra le leggende dello sport italiano. Tra i Giochi di Tokyo e i Mondiali di Tokyo è cresciuta l’atletica italiana, con protagonisti nel mezzofondo, nello sprint, ora anche nel giro di pista con Edoardo Scotti che ha stampato il primato italiano nei 400 metri. Lo si deve anche a loro.

Ore 13 – Il tempo passa e la stagione va archiviata in fretta. Gimbo Tamberi è fuori dai Mondiali di Tokyo. Dove ha esaltato il mondo quattro anni fa, ora cede il passo in pedana. Dopo aver superato la quota minima di 2.16 metri per entrare in gara, Gimbo mostra difficoltà ad andare oltre i 2.21 metri. Una misura che in condizioni decenti supererebbe nel sonno, a mani legate. Non in queste condizioni.

Ha voluto esserci comunque, con una vistosa fascia a un quadricipite, il segno evidente di una preparazione segnata da infortuni, come è avvenuto quasi sempre nella sua leggendaria carriera. La condizione mostrata anche agli ultimi Europei, dove ha fatto l’ultima impresa, è solo un ricordo.

Tamberi ha saputo battere il tempo, scenderci a patti. L’obiettivo resta Los Angeles 2028, dopo la scorsa terribile estate, con le coliche, i balzi doloranti alle Olimpiadi parigine e poi il ricovero in ospedale, documentato dallo stesso atleta e dalla moglie via social.

Ore 11,50 – Edoardo Scotti realizza nella sua batteria mondiale dei 400 metri il nuovo record italiano con 44”45, migliorando nettamente il suo precedente di 44”75, nel corso di una prova ai mondiali di atletica di Tokyo. L’azzurro si piazza al terzo posto e vola nella semifinale che si disputerà martedì 16 settembre.

“L’atletica così diventa divertente e sono molto contento. Adesso l’obiettivo è la finale. Faccio tanti auguri a mia madre che oggi compie gli anni e le dedico questo risultato”, ha dichiarato Scotti subito dopo la prove. L’azzurro ottiene così l’ottavo crono globale tra i 24 semifinalisti.

Di Matilde Testa e Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Settembre 2025
Jacobs (forse) si ritira, Tamberi rilancia: i destini opposti degli eroi di Tokyo 2020. Focus sui…
14 Settembre 2025
Nadia Battocletti è vita vera e vissuta. Speranza, insegnamento e monito, perché i limiti sono spe…
13 Settembre 2025
Mondiali di atletica di Tokyo: Fabbri ci prova, ma Crouser è lontano: arriva il bronzo per l’itali…
13 Settembre 2025
Tokyo, mondiali di atletica: Palmisano è argento nella 35 km. Con questo nuovo successo l’azzurra…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI