Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Torna il dominio McLaren: vince Norris, Leclerc terzo

|

Vince Norris, poi Piastri: è nuovamente dominio McLaren, si torna al copione conosciuto, con la Ferrari di Leclerc sul podio

McLaren

Torna il dominio McLaren: vince Norris, Leclerc terzo

Vince Norris, poi Piastri: è nuovamente dominio McLaren, si torna al copione conosciuto, con la Ferrari di Leclerc sul podio

|

Torna il dominio McLaren: vince Norris, Leclerc terzo

Vince Norris, poi Piastri: è nuovamente dominio McLaren, si torna al copione conosciuto, con la Ferrari di Leclerc sul podio

|

Vince Norris, poi Piastri: è nuovamente dominio McLaren, si torna al copione conosciuto, con la Ferrari di Leclerc sul podio (è il quarto stagionale per il monegasco), mentre l’appuntamento con il podio per Hamilton è ancora rimandato.

Meglio perdere ogni speranza, insomma, anche se mancano ancora 13 prove al termine della stagione. Per ora, margini per avvicinarsi alla macchina color papaya non se ne vedono, anche se Maranello ha fatto passi in avanti con gli aggiornamenti tecnici richiesti ad alta intensità mediatica da Leclerc e Hamilton. Al via c’è Piastri (ancora leader mondiale, con 17 punti su Norris) che passa Leclerc ed Hamilton che tiene dietro russell, prima che Max Verstappen e Kimi Antonello finissero fuori gara. È stato l’italiano a centrare il campione del mondo in piena curva: un errore pesante che ci sta ampiamente nel percorso di crescita di Kimi. Max alla sua età ne ha anche fatte di peggio.
Nella prima parte, poco da segnalare, tranne il tentativo di Piastri di sfilare lo scettro a Norris, prima della girandola di soste ai box.

Lo scenario era già delineato a metà gara. Norris e Piastri a infilare giri record direttamente sul pianeta Marte, con la Rossa prima tra le scuderie umane, con Leclerc a menare le danze e Lewis Hamilton a una manciata di secondi. La Mercedes, prima e terza con Russell e Kimi Antonelli in Canada, stavolta è parecchio dietro: soffre la temperatura altissima dell’asfalto della pista austriaca.
Da Maranello sono quindi arrivati segnali di vita, in attesa di capirci di più dell’eventuale nuovo corso senza Fred Vasseur al muretto. Qualcosa cambierà, sembra di capire. Hamilton, atteso dal primo bagno di folla sul sedile della Rossa nel prossimo weekend a casa sua, a Silverstone, è stato chiaro una settimana fa. Non è venuto in Ferrari (seconda nel mondiale Costruttori) per fare tappezzeria e questo Leclerc merita di giocarsi il titolo.

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Ottobre 2025
A distanza di otto anni dall’acquisto della F1 e di uno da quello del Motomondiale, Liberty Media…
01 Ottobre 2025
Era il favorito a Pechino e ha vinto il torneo senza mai inserire le marce alte. Jannik Sinner si…
30 Settembre 2025
I vincitori della Ryder Cup prendono in giro Trump e lui risponde. “State guardando Donald Trump?”…
30 Settembre 2025
Inaugurato il Villaggio Olimpico di Porta Romana a Milano, le immagini della nuova struttura. Salv…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI