Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton?
Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton? La notizia ufficiale è arrivata questa mattina dai profili social della Ferrari

Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton?
Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton? La notizia ufficiale è arrivata questa mattina dai profili social della Ferrari
Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton?
Vasseur confermato alla Ferrari, vince Hamilton? La notizia ufficiale è arrivata questa mattina dai profili social della Ferrari
La conferma ufficiale è arrivata questa mattina dai profili social della Ferrari, con l’approvazione di Hamilton e anche di Leclerc. Fred Vasseur resta il team principal della Rossa. Accordo pluriennale, il dirigente francese andrà quindi a dirigere il reparto corse della Rossa anche nella prossima stagione, che è quella del cambiamento sia per le monoposto che per le power unit, con l’obiettivo di rendere le vetture più leggere, agili e sostenibili, oltre a favorire i sorpassi. E’ la stagione che dovrebbe rivedere i rapporti di forza nella F.1 e Maranello deve farsi trovare pronta.
Dunque, sono state messe a tacere tutte le illazioni sul futuro di Vasseur, ampiamente giustificate da un rinnovo che è arrivato a pochi mesi dalla fine dell’accordo precedente e anche per i deludenti risultati delle vetture di Maranello nel Mondiale in corso, dove sono arrivati appena cinque podi (tutti centrati da Leclerc), nessun successo, con Hamilton che ha vinto una prova Sprint, senza mai accedere al podio. C’erano voci sul possibile arrivo alla Rossa di Chris Horner, uscito da Red Bull dopo un ventennio di trionfi, invece vince la linea della continuità. Ma è stato Hamilton, a proposito delle voci sull’addio di Vasseur, a rinnovargli la fiducia, definendolo l’uomo adatto per vincere. E l’endorsement è arrivato anche da Leclerc.
Sicuramente, andando oltre la stagione in corso che ha deluso le attese considerato le premesse, ossia l’ottima parte finale dello scorso Mondiale e l’arrivo alla Ferrari di Hamilton, ha un senso la scelta della Ferrari: cambiare il team principal che ha indirizzato le linee guida per la vettura dei prossimi campionati avrebbe potuto rappresentare un autogol. Certamente ora i margini si stringono e la voce dei piloti andrà a incidere di più. Hamilton ha chiesto dei cambiamenti interni alla Rossa, Leclerc chiede di essere maggiormente ascoltato dai tecnici. Vasseur ha il mandato e l’appoggio dei piloti a rivedere alcuni rapporti di forza nel box. Senza dimenticare la meta: la Rossa deve tornare a vincere.
Di Nicola Sellitti
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Jacobs 4 anni fa sull’Olimpo, oggi dov’è?

Matteo Materazzi, fratello dell’ex calciatore Marco, ha la Sla. L’appello della moglie

Addio a Laura Dahlmeier, campionessa di biathlon. Aveva 31 anni
