I videogiochi, dalle sfide allo sport
Dal caos esplosivo su pianeti lontani alle arene affollate di tifosi, la sfida è da sempre il cuore pulsante dei videogiochi e ogni titolo porta con sé una declinazione diversa della competizione
I videogiochi, dalle sfide allo sport
Dal caos esplosivo su pianeti lontani alle arene affollate di tifosi, la sfida è da sempre il cuore pulsante dei videogiochi e ogni titolo porta con sé una declinazione diversa della competizione
I videogiochi, dalle sfide allo sport
Dal caos esplosivo su pianeti lontani alle arene affollate di tifosi, la sfida è da sempre il cuore pulsante dei videogiochi e ogni titolo porta con sé una declinazione diversa della competizione
Dal caos esplosivo su pianeti lontani alle arene affollate di tifosi, la sfida è da sempre il cuore pulsante dei videogiochi e ogni titolo porta con sé una declinazione diversa della competizione.
Il magnifico “Borderlands 4”
Per chi predilige le atmosfere da fantascienza distopica, il magnifico “Borderlands 4” prosegue la tradizione sparatutto in prima persona, ambientata nell’universo caciarone e satirico della serie. Si potrà scegliere fra 4 nuovi Cacciatori della Cripta per affrontare da soli o in compagnia lo spietato Cronocustode, artefice di pericolose anomalie temporali e tiranno del pianeta Kairos. La presenza di un fantasioso quanto devastante arsenale – generato proceduralmente da miliardi di possibili combinazioni – rende gli scontri a fuoco sempre diversi ed esaltanti, mentre l’enorme mappa open world e le inedite meccaniche di movimento (come il doppio salto o l’uso del rampino per scalare le pareti) contribuiscono a un’esplorazione godibile come non mai.
Sfide nei videogiochi, ecco lo spettacolare “NBA 2K26”
Lo spettacolare “NBA 2K26” si (ri)conferma la migliore simulazione di basket, dall’estetica superlativa per offrire un’esperienza che fa dell’autenticità il suo fiore all’occhiello con la tecnologia ProPlay: questa utilizza l’intelligenza artificiale per acquisire le movenze degli atleti tramite i filmati delle vere partite, generando animazioni dal realismo stupefacente. Oltre a poter scegliere la propria squadra preferita dell’Nba e della Wnba, sono da citare la carriera dedicata alla scalata di un giovane talento e la modalità MyTeam che offre una componente collezionistica con carte giocatore, sfide settimanali e tornei online. Ciliegina sulla torta è l’evidente evoluzione del gameplay, che ricostruisce alla perfezione ogni comportamento in campo.
L’eccellente “NHL 26”
Il titolo di riferimento dell’hockey sul ghiaccio è l’eccellente “NHL 26”, entusiasmante pure per chi non conosce questo affascinante sport. Grazie al sistema Ice-Q 2.0 e ai dati ufficiali Nhl Edge, i movimenti e la fisica sul campo ghiacciato – che calcola attrito, velocità e impatti – risultano impeccabili, mentre i portieri sono stati aggiornati con animazioni che rendono ancor più credibili le parate ravvicinate e le reazioni. Sono incluse tutte le squadre Nhl e Ahl (con statistiche aggiornate) da selezionare e personalizzare tra partite singole, stagioni e modalità online. Complimenti per la riprogettata modalità Be a Pro in cui si seguirà un singolo atleta da matricola a superstar, con obiettivi settimanali e scelte che ne influenzano la reputazione.
“Everybody’s Golf Hot Shots”, per chi preferisce rilassarsi senza rinunciare allo stimolo della sfida
Chi preferisce rilassarsi senza rinunciare allo stimolo della sfida farà bene a non perdersi lo stupendo “Everybody’s Golf Hot Shots”, che riprende la formula arcade della storica serie sul golf con un tono allegro – valorizzato dall’incantevole grafica 3D di matrice anime – e un gameplay accessibile per tutti. Le meccaniche di gioco si basano su un sistema di tiro semplice e intuitivo a tre click, con variabili di cui tener conto come il vento, l’inclinazione del terreno e ovviamente il tipo di mazze da usare. Menzione di merito per la modalità “Golf Stravagante”, che introduce regole alternative come buche mobili, ostacoli dinamici e percorsi tematici. Fino a 4 partecipanti potranno svagarsi insieme in tornei e gare sia offline che online.
Il suggestivo “Jotunnslayer: Hordes of Hel”
Il suggestivo “Jotunnslayer: Hordes of Hel” è un avvincente roguelike d’azione ambientato nell’oscuro regno mitologico di Helheim, dove ci si ritroverà nei panni di un guerriero dannato prescelto per sterminare orde di non-morti e creature sovrannaturali. Ogni partita è una sfida sempre differente grazie a missioni variabili, potenziamenti casuali e a tre personaggi selezionabili, ognuno legato a una divinità norrena – Thor, Freya, Loki – e dotato di poteri peculiari. Il gameplay dal ritmo serrato è basato su combattimenti frenetici e uso strategico delle abilità e delle armi che si sbloccheranno col tempo, assicurando ore di coinvolgimento ed emozioni.
A proposito delle sfide nei videogiochi, l’italianissimo “Formula Legends”
L’italianissimo “Formula Legends” è un divertentissimo gioco di corsa dal sapore arcade che ripercorre la storia della Formula 1 attraverso varie epoche, in cui si potranno impersonare piloti immaginari ispirati ai campioni reali delle monoposto, ciascuno con le sue speciali capacità. Ogni periodo introduce variazioni alle regole, nuove caratteristiche tecniche dei bolidi e fa evolvere i 14 circuiti basati sugli originali dei campionati, in cui si potrà correre in diverse condizioni meteorologiche e modalità di gara. Da lodare l’estetica colorata e di stampo cartoon, che risulta azzeccatissima e dona personalità a questa perla videoludica.
di Piermarco Rosa
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Videogame, videogiochi
Leggi anche