Il business dietro al Metaverso spiegato in maniera semplice
| Tech
Nike è stata tra le prime a registrarsi come creator del Metaverso, il nuovo mondo di Mark Zuckerberg, molto più vicino di quanto si pensi. In un post il fondatore di Facebook promette lauti guadagni, non solo per lui, ma per tutti.
Il business dietro al Metaverso spiegato in maniera semplice
Nike è stata tra le prime a registrarsi come creator del Metaverso, il nuovo mondo di Mark Zuckerberg, molto più vicino di quanto si pensi. In un post il fondatore di Facebook promette lauti guadagni, non solo per lui, ma per tutti.
| Tech
Il business dietro al Metaverso spiegato in maniera semplice
Nike è stata tra le prime a registrarsi come creator del Metaverso, il nuovo mondo di Mark Zuckerberg, molto più vicino di quanto si pensi. In un post il fondatore di Facebook promette lauti guadagni, non solo per lui, ma per tutti.
| Tech
AUTORE: Giovanni Palmisano
Il nuovo progetto di realtà virtuale sviluppato da Facebook Reality Labs, che per lo stesso Zuckerberg sarà l’evoluzione di Internet, procede a grandi passi. Molti temono questo sviluppo, ma difficilmente lo scetticismo o l’avversione dei più rallenterà Meta. Secondo diverse stime il progetto sarà pronto per il lancio tra (appena) 10 anni. E sono già arrivati i primi due importanti segnali:
- Nike ha registrato alcuni dei suoi marchi per il loro utilizzo nella realtà virtuale: il 27 ottobre la multinazionale statunitense ha depositato la richiesta al U.S. Patent and Trademark Office. Prima di tutto ha registrato le icone del brand: il nome, il payoff “Just do It” e lo Swoosh, il logo di Nike.
- Con un post Facebook del 3 novembre Mark Zuckerberg ha rassicurato i creator della futura realtà sulla possibilità di aumentare i guadagni: “Le commissioni del 30% che Apple assume sulle transazioni rendono più difficile farlo, stiamo aggiornando il nostro prodotto abbonamenti in modo che ora quindi i creator possano guadagnare di più”
http://
METAVERSO E VIDEOGIOCHI
Il Metaverso, insomma, deve ancora nascere ma sta già facendo recruiting tramite un link promozionale per i creator e l’offerta di abbonamenti. La cosa, detta così, può essere di difficile comprensione ma se si pensa al mondo dei videogiochi – la realtà dove oggi è più facile immaginare applicazioni concrete del Metaverso – tutto ha più senso. Prendiamo ad esempio Fortnite, gioco free-to-play con oltre 30 milioni di utenti attivi al giorno. Qui i giocatori non si catapultano in un’altra realtà utilizzando dei visori, ma sono comunque calati in una realtà virtuale dove per i loro avatar possono acquistare oggetti virtuali come capi di abbigliamento firmati Balenciaga ma anche Inter o Milan. Vestiti esistenti solo online che però pagano veramente. Tutto questo sarà portato ad un livello successivo con il Metaverso, dove si potrà comprare verosimilmente di tutto, magari anche un quadro per arredare la nostra stanza virtuale. O magari una pala per aiutare un nostro amico con degli scavi, entrambi immersi nell’Antica Roma, con il Colosseo ancora inconcluso. Finalmente sarà possibile viaggiare nel tempo. È importante sottolineare, come ha fatto lo stesso Zuckerberg, che il Metaverso non sarà un monopolio di Meta, anche perché sarà necessaria la collaborazione di più aziende tecnologiche. Infatti, l’ad di Epic Games Tim Sweeney ha parlato di un progetto simile per la sua società, mentre l’azienda specializzata in processi grafici Nvidia sta già creando il suo Omniverse. Le implicazioni di questa nuova realtà potranno essere sconvolgenti, in negativo ma anche in positivo. Tutto dipenderà dall’educazione che ci sarà attorno a questi strumenti. Di sicuro il Metaverso è molto più vicino di quanto si pensi. di Giovanni PalmisanoLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: metaverso
Leggi anche
Dietro il successo mondiale di OnlyFans
28 Agosto 2025
Oltre 4,5 milioni di creatori di contenuti a pagamento, quasi 378 milioni di account-fan che acced…
Usa, genitori di un 16enne fanno causa a OpenAi: “ChatGpt lo ha incoraggiato a suicidarsi”
27 Agosto 2025
I genitori di un ragazzo californiano di 16 anni che si è suicidato hanno intentato una causa cont…
Facebook censura l’arte. Oscurata la scultura in marmo dell’artista Jago
22 Agosto 2025
Seni scolpiti e profili bloccati. E la scure della censura che si abbatte sull’arte, con la legge…
Influencer e content creator sfruttano la guerra per guadagnare
11 Agosto 2025
Influencer e content creator sfruttano la guerra vendendo prodotti e dispositivi per “prepararsi a…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.