app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La PlayStation 5 che ti immerge in mondi virtuali

I giochi e la console introvabile. Uscita quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è la console più desiderata dai videogiocatori. I videogame diventano mondi virtuali in cui immergersi.
|

La PlayStation 5 che ti immerge in mondi virtuali

I giochi e la console introvabile. Uscita quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è la console più desiderata dai videogiocatori. I videogame diventano mondi virtuali in cui immergersi.
|

La PlayStation 5 che ti immerge in mondi virtuali

I giochi e la console introvabile. Uscita quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è la console più desiderata dai videogiocatori. I videogame diventano mondi virtuali in cui immergersi.
|
|
I giochi e la console introvabile. Uscita quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è la console più desiderata dai videogiocatori. I videogame diventano mondi virtuali in cui immergersi.
Uscita sul mercato quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è a tutt’oggi la console più desiderata da ogni videogiocatore. E non solo perché – complice la scarsità di microchip in tutti i settori – è ancora difficile da reperire nei negozi, bensì per le caratteristiche all’avanguardia dovute ai suoi componenti hardware, a partire dal processore a prestazioni elevatissime che in unione con una scheda grafica di ultima generazione consente di raggiungere risoluzione ultra hd, ray tracing e ben 120 fotogrammi al secondo nei giochi. La PS5 è pure dotata di un lettore blu ray 4K e di un supporto interno di memorizzazione in formato SSD che permette caricamenti quasi istantanei. In pratica, se si dovesse acquistare un personal computer con performance paragonabili a quelle di PS5, bisognerebbe spendere più del triplo, e in ogni caso non si avrebbe la vera chicca esclusiva di questa console: il suo controller DualSense. Questa è la periferica da gioco definitiva, che – oltre a incorporare touchpad, microfono e altoparlante – restituisce sensazioni tattili indescrivibili grazie ai suoi grilletti adattivi (con una resistenza alla pressione modulata a seconda delle occasioni) e a un feedback aptico in grado di simulare ogni tipo di vibrazione, dalla più leggera come il ticchettio delle gocce di pioggia alla più potente come l’impatto di un’esplosione. Con Playstation 5 i videogame diventano mondi virtuali: un esempio significativo è rappresentato dall’affascinante “Deathloop”, in cui ci si ritrova protagonisti di una storia coinvolgente che non ha nulla da invidiare ai migliori film di fantascienza. In un’isola dove il tempo si è fermato bisognerà riuscire a recuperare i propri ricordi e svelare il mistero che permetterà di spezzare definitivamente il loop temporale in cui si è intrappolati. Mentre gli abitanti ci daranno la caccia come a un pericoloso sovversivo, dovremo riuscire a sopravvivere risolvendo al contempo numerosi enigmi per progredire nell’appassionante vicenda. Nella modalità multigiocatore, poi, si potranno indossare i panni di un’assassina intenzionata a proteggere lo status quo sull’isola, passando così dall’altra parte della barricata in un capovolgimento di ruoli davvero spassoso. Un altro dei migliori videogiochi disponibili su PS5 è l’imperdibile “Lost Judgment”, ambientato tra Tokyo e Yokohama, dove, in una suggestiva atmosfera da action thriller a base di arti marziali, si interpreta un detective giapponese esperto di kung fu alle prese con intricati omicidi e casi tristemente attuali di bullismo scolastico. La grafica foto- realistica dei personaggi e delle ambientazioni (sul web c’è addirittura un sito che mostra come i veri paesaggi urbani e quelli nel gioco risultino quasi indistinguibili) rende l’esperienza ancora più immersiva e le attività collaterali presenti (tra cui la possibilità di recarsi nelle sale arcade per giocare a famosi coin-op della Sega) calano ancora di più l’utente in un mondo credibile e pulsante di vita. Assolutamente degni di menzione sono anche l’avvincente “Death Stranding Director’s Cut”, in cui si diventa una sorta di corrieri in un futuro devastato tentando di rimetterne in contatto gli ultimi sopravvissuti, e lo spettacolare “Assassin’s Creed Valhalla” che, nella seconda metà del IX secolo d.C., ci mette alla guida di un clan vichingo impegnato nell’invasione dei regni dell’isola britannica. Ce n’è insomma per tutti i gusti: con PS5 basta solo scegliere il mondo virtuale in cui tuffarsi.   di Piermarco Rosa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il “TikTok ban” scatena la febbre all’oro nero (digitale): fino a 1 milione di dollari per poter utilizzare l’app

04 Febbraio 2025
Negli Stati Uniti si arriva a offrire fino a 1 milione di dollari per uno smartphone con all’int…

Confessioni di un moderatore di TikTok

30 Gennaio 2025
TikTok profila i suoi utenti con gradi inquietanti di precisione. Tuttavia cos’è davvero, vista …

L’app di DeepSeek scompare dagli store di Apple e Google in Italia

29 Gennaio 2025
L’app di DeepSeek, applicazione cinese dotata di Intelligenza artificiale generativa che sta fac…

Lo shock della balena-DeepSeek

29 Gennaio 2025
Ci sono diversi modi di guardare al fenomeno dell’app di intelligenza artificiale DeepSeek

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI