app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La tecnologia funziona contro la violenza

La tecnologia offre possibilità che prima non c’erano: grazie ad un’app che riesce a tracciare gli spostamenti, una donna di 37 anni è riuscita a far arrestare il suo ex per stalking.
| ,

Abbiamo tante volte parlato di strumenti per proteggere le vittime di violenza e ora abbiamo la dimostrazione che non solo esistono, ma funzionano. È successo a una donna di 37 anni di Tivoli, provincia di Roma, che aveva denunciato il suo ex per stalking. Il giudice aveva disposto per l’uomo il divieto di avvicinamento e aveva stabilito che dovesse indossare il braccialetto elettronico.

Ma considerandolo particolarmente pericoloso, alla vittima era stato chiesto di scaricare un’app che tracciasse i suoi spostamenti ma soprattutto che la avvertisse in caso l’ex fosse nei paraggi. E così è successo, perché ovviamente lui ha ignorato i divieti ed è andato a cercarla.

Solo che la donna l’ha scoperto prima che fosse tardi e ha chiamato il numero di emergenza, sempre usando quella stessa app. Lui è stato arrestato e questa vicenda ci dimostra che gli strumenti, anche tecnologici, per cercare di far sentire chi ha già subìto minacce o violenze il più al sicuro possibile esistono. Solo che non sempre vengono usati.

In questo caso la donna ha dovuto rinunciare a un pezzo di privacy, acconsentendo a che anche i suoi movimenti venissero tracciati. Ma in fondo è un prezzo più che accettabile, considerato che senza quella app il suo ex l’avrebbe trovata.

Una storia che può e deve essere presa a esempio perché non può altro che essere questa la direzione se, oltre che punire, si vuole soprattutto cercare di prevenire gli episodi di violenza. La tecnologia ci offre possibilità che prima non c’erano. Basta sfruttarle.

 

di Gaia Bottoni

Le foto pubblicate dall’AI, la nuova frontiera delle fake news

Non si tratta più di un caso isolato, i rischi del deepfake minano la sicurezza e l’informazione

Tech, è solo un inciampo

In molti ora si chiedono quanto possa prolungarsi ancora il ridimensionamento del comparto tech a…

Il fenomeno del deinfluencing, il nuovo trend che fa discutere

Diventare influencer facendo il loro opposto: il fenomeno del deinfluencing ha superato i 150 mln…

Chatbot di Microsoft è preoccupante

Chatbot, l’AI ideato da Microsoft, ha avuto delle conversazioni surreali e bizzarre con il giorna…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl