Abbiamo tante volte parlato di strumenti per proteggere le vittime di violenza e ora abbiamo la dimostrazione che non solo esistono, ma funzionano. È successo a una donna di 37 anni di Tivoli, provincia di Roma, che aveva denunciato il suo ex per stalking. Il giudice aveva disposto per l’uomo il divieto di avvicinamento e aveva stabilito che dovesse indossare il braccialetto elettronico.
Ma considerandolo particolarmente pericoloso, alla vittima era stato chiesto di scaricare un’app che tracciasse i suoi spostamenti ma soprattutto che la avvertisse in caso l’ex fosse nei paraggi. E così è successo, perché ovviamente lui ha ignorato i divieti ed è andato a cercarla.
Solo che la donna l’ha scoperto prima che fosse tardi e ha chiamato il numero di emergenza, sempre usando quella stessa app. Lui è stato arrestato e questa vicenda ci dimostra che gli strumenti, anche tecnologici, per cercare di far sentire chi ha già subìto minacce o violenze il più al sicuro possibile esistono. Solo che non sempre vengono usati.
In questo caso la donna ha dovuto rinunciare a un pezzo di privacy, acconsentendo a che anche i suoi movimenti venissero tracciati. Ma in fondo è un prezzo più che accettabile, considerato che senza quella app il suo ex l’avrebbe trovata.
Una storia che può e deve essere presa a esempio perché non può altro che essere questa la direzione se, oltre che punire, si vuole soprattutto cercare di prevenire gli episodi di violenza. La tecnologia ci offre possibilità che prima non c’erano. Basta sfruttarle.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Microsoft compie 50 anni
04 Aprile 2025
Cinquant’anni fa in una città del New Mexico prese corpo il sogno utopistico che ha poi portato …
Il mondo volta le spalle a Tesla
03 Aprile 2025
Il mondo volta le spalle a Tesla. L’azienda più innovativa al mondo ha smesso di dare le carte. …
Dall’edicola a TikTok: l’informazione ai tempi dei social media
31 Marzo 2025
Per l’Eurobarometro il 42% dei giovani ha abbandonato i media tradizionali in favore delle piatt…
Romania, far vincere un candidato sconosciuto
31 Marzo 2025
La vicenda di Călin Georgescu in Romania ha ricordato come siano ancora in molti a non cogliere …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.