app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Elon Musk

Ma ’ndo’ vai se il baffo blu non ce l’hai?

Elon Musk ha deciso che la spunta blu su Twitter non sarà più gratuita. Costerà poco più di 100 euro l’anno
|

Ma ’ndo’ vai se il baffo blu non ce l’hai?

Elon Musk ha deciso che la spunta blu su Twitter non sarà più gratuita. Costerà poco più di 100 euro l’anno
|

Ma ’ndo’ vai se il baffo blu non ce l’hai?

Elon Musk ha deciso che la spunta blu su Twitter non sarà più gratuita. Costerà poco più di 100 euro l’anno
|
|
Elon Musk ha deciso che la spunta blu su Twitter non sarà più gratuita. Costerà poco più di 100 euro l’anno
Se fate parte dei 55 milioni di italiani che non usano Twitter, potrebbe suonarvi quanto meno singolare la notizia che proprio in queste ore gente come Fiorello oppure Beyoncé o Donald Trump, financo il leader supremo Khamenei, stia manifestando un certo disappunto per uno stesso motivo scatenante. Quale? Non poter più esibire sul proprio account Twitter la “spunta blu”, quel contrassegno a forma di baffo che certifica l’attendibilità del legittimo titolare, ciò che ci permette di dire inequivocabilmente che sì, quel profilo social appartiene proprio a questo o quel tale e non è un fake. La questione, che arrovella da settimane ormai i 4,79 milioni di utenti italiani di Twitter, è nata un attimo dopo l’acquisto della stessa piattaforma da parte di Elon Musk: per rientrare dei 44 miliardi di dollari spesi, il frenetico miliardario ha deciso di trasformare l’agognato contrassegno (fin lì subordinato all’insindacabile valutazione dell’azienda di una serie di scartoffie prodotte dal richiedente) in un servizio a pagamento. Solo chi si abbona ha diritto al nuovo Twitter Blue: poco più di 100 euro l’anno e passa la paura da baffo mancante. I (tanti) detrattori protestano: è un modo per favorire le fake news. I fautori della novità, tra cui più di un esperto, rassicurano: l’era dei social gratuiti è tramontata, pagare per un servizio potrebbe dare più qualità. E oltre al contrassegno ci sono diversi servizi in più rispetto alla versione basic. Lasciamoli arrovellare. Di Valentino Maimone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il “TikTok ban” scatena la febbre all’oro nero (digitale): fino a 1 milione di dollari per poter utilizzare l’app

04 Febbraio 2025
Negli Stati Uniti si arriva a offrire fino a 1 milione di dollari per uno smartphone con all’int…

Confessioni di un moderatore di TikTok

30 Gennaio 2025
TikTok profila i suoi utenti con gradi inquietanti di precisione. Tuttavia cos’è davvero, vista …

L’app di DeepSeek scompare dagli store di Apple e Google in Italia

29 Gennaio 2025
L’app di DeepSeek, applicazione cinese dotata di Intelligenza artificiale generativa che sta fac…

Lo shock della balena-DeepSeek

29 Gennaio 2025
Ci sono diversi modi di guardare al fenomeno dell’app di intelligenza artificiale DeepSeek

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI