Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Musica, le principali etichette contro servizi IA che generano musica

|

Le principali etichette musicali americane si sono scagliate contro i servizi di IA musicale Suno e Udio

Musica, le principali etichette contro servizi IA che generano musica

Le principali etichette musicali americane si sono scagliate contro i servizi di IA musicale Suno e Udio

|

Musica, le principali etichette contro servizi IA che generano musica

Le principali etichette musicali americane si sono scagliate contro i servizi di IA musicale Suno e Udio

|

La Recording Industry Association of America (RIAA), rappresentando le principali etichette musicali statunitensi tra cui Sony Music, Warner Music e Universal Music, ha annunciato di aver intentato due cause per violazione del diritto d’autore contro i servizi di intelligenza artificiale musicale Suno e Udio. La RIAA accusa questi servizi di “violazione massiccia di registrazioni sonore protette da copyright, copiate e sfruttate senza autorizzazione da due piattaforme di generazione musicale multimilionarie.”

La RIAA chiede ai giudici di dichiarare ufficialmente che i due servizi hanno violato le registrazioni sonore protette da copyright delle case discografiche, emettere di conseguenza ingiunzioni che impediscano ai servizi di continuare a violare le suddette registrazioni in futuro e concedere risarcimenti per le violazioni già commesse.

“L’industria musicale ha abbracciato l’IA e stiamo già collaborando con sviluppatori responsabili per costruire strumenti di intelligenza artificiale sostenibili, incentrati sulla creatività umana che mettano al comando artisti e cantautori”, ha affermato il presidente e CEO della RIAA Mitch Glazier. “Ma possiamo avere successo solo se gli sviluppatori sono disposti a lavorare insieme a noi. “Servizi non autorizzati come Suno e Udio, che sostengono che sia ‘equo’ copiare l’opera di una vita di un artista e sfruttarla per il proprio profitto senza consenso o compenso, ostacolano la promessa di un’intelligenza artificiale realmente innovativa per tutti noi”.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

45 anni fa nasceva Pac-man

11 Maggio 2025
Il 10 maggio 1980 fece la sua prima comparsa sul mercato qualcosa destinato a diventare un’icona…

L’intelligenza artificiale e la romantica solitudine digitale

07 Maggio 2025
L’epidemia di solitudine ha raggiunto livelli così elevati che alcuni si sono rifugiati nella te…

Saturno, l’eterna danza dei “satelliti pastori” attorno al Signore degli anelli – IL VIDEO

04 Maggio 2025
Atlas, Pan e Saturno in uno zoom out che ne simula l’osservazione al telescopio basandosi su dat…

Trump Papa con l’IA e Parolin malato: lo spettro delle nuove tecnologie sul Conclave

03 Maggio 2025
Da Trump Papa a Parolin dato per gravemente malato dai siti cattolici più conservatori. Anche in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version