
Threads è nato. Zuckerberg vuole distruggere Twitter
È ufficialmente nato Threads Instagram, il clone di Twitter fortemente voluto da Mark Zuckerberg. Sfida aperta tra il fondatore di Facebook ed Elon Musk
| Tech
Threads è nato. Zuckerberg vuole distruggere Twitter
È ufficialmente nato Threads Instagram, il clone di Twitter fortemente voluto da Mark Zuckerberg. Sfida aperta tra il fondatore di Facebook ed Elon Musk
| Tech
Threads è nato. Zuckerberg vuole distruggere Twitter
È ufficialmente nato Threads Instagram, il clone di Twitter fortemente voluto da Mark Zuckerberg. Sfida aperta tra il fondatore di Facebook ed Elon Musk
| Tech
| Tech
È ufficialmente nato Threads Instagram, il clone di Twitter fortemente voluto da Mark Zuckerberg. Sfida aperta tra il fondatore di Facebook ed Elon Musk
Non cercatelo negli store digitali in Italia e in Europa, perché non lo troverete: Threads Instagram, il clone di Twitter fortemente voluto dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, è stato lanciato a sorpresa alcune ore prima del previsto – nella notte italiana – negli Stati Uniti e in altri 100 Paesi.
Non nell’Unione europea, dove le regole sulla protezione dei dati personali degli utenti – elemento da ricordare sempre – sono decisamente più rigide e attente di quelle in vigore negli Usa. Tanto è vero che gli sviluppatori di Meta dovranno lavorare sul nuovo social ideato dal grande capo Zuckerberg, per renderlo compatibile alla Gdpr dell’Ue.
La curiosità è tantissima, inutile negarlo: l’app permetterà una velocissima integrazione con i dati di Instagram, in modo da creare l’account di Threads in una manciata di secondi e permettere all’utente di lanciarsi nelle discussioni pubbliche. Lo schema ricorderà palesemente l’impostazione di fondo pensata ormai un’era digitale fa per Twitter, ma con alcune differenze sostanziali. Innanzitutto, si potrà arrivare a 500 caratteri per ogni singolo post – quasi il doppio dei 280 del social dei cinguettii ora nelle mani di Elon Musk – mentre la condivisione di video sarà consentita sino a clip di cinque minuti. Si potranno naturalmente postare foto e si incontreranno altre differenze più o meno significative.
Quello che conta, però, è l’anima della sfida lanciata da Zuckerberg a Twitter e a Musk in persona. Aspettando di capire se i due si incroceranno realmente su un ring per un incontro di arti marziali, boxe o altro, l’idea è dichiaratamente quella di cannibalizzare e sostituire Twitter nel panorama globale e di farlo anche in fretta.
Una sfida totale, palese e anche brutale, come in Italia siamo ben poco abituati ad assistere fra grandi realtà e personalità dell’economia.
Il capo di Meta vuole raggiungere il “billion” di utenti pressoché in tempo reale, sfruttando la connessione totale con Instagram e la “guerra” dichiarata a Twitter. Quest’ultimo seppe rivoluzionare la comunicazione globale politica e non solo, ma adesso sembra sul punto di implodere per effetto della cura-Musk: “Ci vuole una app per la conversazione pubblica con più di un miliardo di persone. Twitter ha avuto la possibilità di farlo ma non ci è riuscito. Noi speriamo di sì. Facciamolo. Benvenuto in Threads”. Queste le parole di Mark Zuckerberg che hanno accompagnato il lancio di Threads la scorsa notte nel primo post sul suo account ufficiale.
Lo ammettiamo, non eravamo così curiosi dell’esordio di un nuovo social (sarà anche che non possiamo scaricarlo…) da tanto tempo.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Avventurieri dell’ignoto, dal fantasy alla fantascienza
20 Febbraio 2025
Lanciarsi nell’ignoto per il solo gusto dell’avventura, all’esplorazione di mondi fantastici e s…


Portar le mucche alla toilette
14 Febbraio 2025
L’agricoltura viene spesso indicata come una delle cause dei cambiamenti climatici. L’azienda ol…


Partner perfetti… e virtuali
14 Febbraio 2025
Come si sta da soli? Bene, a quanto pare. A parte il costo esorbitante della vita, fare a meno d…


AI vs Musica, in cerca di equilibrio e protezione
12 Febbraio 2025
A Sanremo è stato presentato il convegno che si terrà il 25 marzo prossimo al Ministero della Cu…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.