Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vince il premio Sony Award ma lo rifiuta: “La foto è stata creata da AI”

|
Eldagsen ha vinto uno tra i più prestigiosi concorsi annuali di fotografia al mondo ma ha rifiutato il premio: “La foto è creata da AI”

Vince il premio Sony Award ma lo rifiuta: “La foto è stata creata da AI”

Eldagsen ha vinto uno tra i più prestigiosi concorsi annuali di fotografia al mondo ma ha rifiutato il premio: “La foto è creata da AI”
|

Vince il premio Sony Award ma lo rifiuta: “La foto è stata creata da AI”

Eldagsen ha vinto uno tra i più prestigiosi concorsi annuali di fotografia al mondo ma ha rifiutato il premio: “La foto è creata da AI”
|
Con il grande progresso tecnologico, in particolare per quel che riguarda l’intelligenza artificiale generativa (Gai – Generative Artificial Intelligence) si fa sempre più fatica a distinguere ciò che viene creato dall’essere umano e ciò che, invece, è opera della stessa intelligenza artificiale. Si è acceso un ampio dibattito dopo la decisione del fotografo tedesco Boris Eldagsen di rifiutare il Sony World Photography Awards, tra i più prestigiosi concorsi annuali di fotografia al mondo. Il suo scatto, intitolato “Pseudomnesia – The Electrician”, rappresenta «un inquietante ritratto in bianco e nero di due donne che richiama il linguaggio visivo dei ritratti di famiglia degli anni Quaranta» (queste le parole della giuria) ed è arrivato primo in classifica nella categoria “Creatività” della sezione“Open”.
 
Tutto normale, non fosse per le dichiarazioni dello stesso artista tedesco che – una volta vinto il premio – ha deciso di rifiutarlo spiegando che, in realtà, quella stessa fotografia è stata generata con l’utilizzo di Stable Diffusion, una fra le più avanzate tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, in grado di creare immagini a partire da input dati dagli esseri umani.
 
Una foto che quindi non è una foto. Una provocazione riuscita: «Quanti di voi sapevano o sospettavano che fosse generata dall’AI? Qualcosa in questo non sembra giusto, vero? L’intelligenza artificiale non è fotografia. Pertanto non accetterò il premio», la conclusione di Eldagsen.
 
Di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Microsoft compie 50 anni

04 Aprile 2025
Cinquant’anni fa in una città del New Mexico prese corpo il sogno utopistico che ha poi portato …

Il mondo volta le spalle a Tesla

03 Aprile 2025
Il mondo volta le spalle a Tesla. L’azienda più innovativa al mondo ha smesso di dare le carte. …

Dall’edicola a TikTok: l’informazione ai tempi dei social media

31 Marzo 2025
Per l’Eurobarometro il 42% dei giovani ha abbandonato i media tradizionali in favore delle piatt…

Romania, far vincere un candidato sconosciuto

31 Marzo 2025
La vicenda di Călin Georgescu in Romania ha ricordato come siano ancora in molti a non cogliere …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version