Wordle, il nuovo gioco delle parole
| Tech
Il mercato del gaming ha registrato nel 2020 una crescita del 21,9%, non stupisce quindi che “Wordle”, gioco messo online senza troppe aspettative, abbia superato i 2 milioni di giocatori in pochissimo tempo.

Wordle, il nuovo gioco delle parole
Il mercato del gaming ha registrato nel 2020 una crescita del 21,9%, non stupisce quindi che “Wordle”, gioco messo online senza troppe aspettative, abbia superato i 2 milioni di giocatori in pochissimo tempo.
| Tech
Wordle, il nuovo gioco delle parole
Il mercato del gaming ha registrato nel 2020 una crescita del 21,9%, non stupisce quindi che “Wordle”, gioco messo online senza troppe aspettative, abbia superato i 2 milioni di giocatori in pochissimo tempo.
| Tech
Quando si scherza bisogna essere seri, diceva il Marchese del Grillo. Quando si gioca ancora di più perché, a differenza di molti altri settori, il mercato del gaming non conosce certo un momento di crisi. Per dire, in Italia nel 2020 ha registrato una performance storica, con una crescita del 21,9% e un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro.
Una grande opportunità per le aziende, un mercato da aggredire che cresce a livello globale a una media dell’8% e che ha contabilizzato nel 2021 oltre 136 miliardi di dollari.
Attenzione quindi a rimproverare i vostri figli per il tempo speso con i giochi perché potrebbero diventare, in breve tempo, celebri. Basta una discreta costanza, una buona dose di creatività e tanta fortuna. Come quella capitata a un ingegnere americano, Josh Wardle, che ha creato per la propria compagna “Wordle”, un gioco diventato in breve tempo una vera ossessione social.
Wardle non voleva creare nulla di pubblico, la compagna è appassionata di giochi di parole e per lei ha inventato un giochino semplicissimo: indovinare una parola composta da 5 lettere con un massimo di sei tentativi. Il gioco appassiona e Wardle si convince a pubblicarlo nella chat di famiglia di WhatsApp: altro grande successo.
Decide quindi di creare un sito e metterci dentro il gioco, gratis, senza pubblicità e senza premi in denaro. Lanciato il 1° novembre, in pochissimo tempo ha superato i 2 milioni di giocatori. Aveva ragione il Michele Apicella di “Palombella Rossa”: le parole sono importanti.
di Francesco Rosati
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: gaming
Leggi anche

Xiaomi YU7, 200mila per il clone della Ferrari Purosangue
28 Giugno 2025
Duecentomila ordini in appena tre minuti. Tante sono state le richieste per quello che è un vero e…

L’intelligenza artificiale ridisegna un nuovo divario digitale
27 Giugno 2025
L’intelligenza artificiale ridisegna un nuovo divario digitale. Secondo un recente studio di Oxfor…

Spazio, cresce la costellazione italiana Iride – IL VIDEO
24 Giugno 2025
Un risultato storico per l’Italia e per l’Europa: sette satelliti della costellazione Iride sono s…

Addio Tavares, inizia l’era Filosa in Stellantis
23 Giugno 2025
Antonio Filosa è il nuovo amministratore delegato di Stellantis. Sarà lui a sostituire Carlos Tava…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.