Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio ad Anders, l’astronauta che scattò dallo spazio “la Terra che sorge”

|

È morto all’età di 90 anni l’astronauta della missione Apollo 8 che nel 1968 scattò l’iconica immagine, grazie alla quale nacque il movimento ambientalista mondiale

William Anders

Addio ad Anders, l’astronauta che scattò dallo spazio “la Terra che sorge”

È morto all’età di 90 anni l’astronauta della missione Apollo 8 che nel 1968 scattò l’iconica immagine, grazie alla quale nacque il movimento ambientalista mondiale

|

Addio ad Anders, l’astronauta che scattò dallo spazio “la Terra che sorge”

È morto all’età di 90 anni l’astronauta della missione Apollo 8 che nel 1968 scattò l’iconica immagine, grazie alla quale nacque il movimento ambientalista mondiale

|

Di fotografie che hanno fatto la storia ce ne sono e ancora tante ce ne saranno. Ma lo scatto dell’astronauta William Anders, effettuato durante la missione Apollo 8 nel 1968, ha fatto la “storia dell’Umanità”. L’iconica foto “Earthrise”, la Terra che sorge dalla luna, è stata per lui “il contributo più significativo al programma spaziale”, dato l’impatto ecologico e filosofico che ha avuto. Si tratta della prima immagine a colori della Terra vista dallo spazio, ma anche di una delle più importanti della storia moderna per il modo con cui ha cambiato la visione che oggi abbiamo del nostro pianeta. Sempre a questo scatto, infatti, si deve la nascita del movimento ambientalista mondiale.

“Vista dallo spazio, la Terra sembrava fragile e apparentemente insignificante, eppure era ‘casa””, aveva raccontato in un’intervista l’astronauta, autore dell’iconica immagine.

Oggi è arrivata la triste notizia della sua morte. William Anders se ne è andato a causa di uno schianto aereo, mentre sorvolava lo stato di Washington. Stando alle prime ricostruzioni, a bordo dell’aereo Beech A45 c’era solo il pilota, “padre” dell’amato scatto della nostra Terra.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le videochiamate di Papa Francesco alla parrocchia di Gaza – IL VIDEO

24 Aprile 2025
Papa Francesco, anche nei suoi giorni più difficili, non ha mai dimenticato Gaza. “Come stai?”, …

Addio a Papa Francesco, 90mila persone in visita. Da domenica sarà possibile visitare la tomba, di cui è stata diffusa la prima immagine

24 Aprile 2025
Sono tante, tantissime, le persone che hanno reso omaggio a Papa Francesco. A dare l’ultimo salu…

Il videomessaggio di Papa Francesco ai giovani: “Non fermatevi, andate avanti con coraggio e gioia” – IL VIDEO

24 Aprile 2025
“Cari giovani”. Si apre con queste parole un videomessaggio che Papa Francesco ha rivolto ai gio…

Meloni omaggia il feretro di Papa Francesco. Il discorso commosso a Camere riunite – IL VIDEO

23 Aprile 2025
Meloni omaggia il feretro di Papa Francesco alla Basilica di San Pietro. Il discorso del Preside…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI