Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Baciarsi un giorno a Cava (poteva costare €500)

|

L’assurda proposta – poi bocciata – di Alfonso Senatore di introdurre un’ordinanza che vietasse baci ed effusioni in pubblico

Baci Cava

Baciarsi un giorno a Cava (poteva costare €500)

L’assurda proposta – poi bocciata – di Alfonso Senatore di introdurre un’ordinanza che vietasse baci ed effusioni in pubblico

|

Baciarsi un giorno a Cava (poteva costare €500)

L’assurda proposta – poi bocciata – di Alfonso Senatore di introdurre un’ordinanza che vietasse baci ed effusioni in pubblico

|

Cinquecento euro per un bacio in pubblico. Sebbene sia arrivato in tempi piuttosto rapidi il parere negativo da parte del sindaco di Cava dei Tirreni, Vincenzo Servalli, sta facendo discutere l’idea del coordinatore regionale di Meridione Nazionale, Alfonso Senatore, che ha chiesto al primo cittadino di introdurre un’ordinanza di divieto di baci ed effusioni in pubblico nel comune del Salernitano.

Dunque, manifestazioni di affetto, baci ed effusioni, ritenute troppo esplicite in luoghi pubblici, che sarebbero potute costare caro, anzi carissimo. Una – per fortuna – potenziale ordinanza che è apparsa grottesca, piuttosto che originata dalla volontà di produrre una discriminazione di genere. Secondo il coordinatore di Meridione Nazionale, sarebbe nata da “una questione di rispetto per il prossimo e di decoro pubblico”, come raccontato al sito Salernotoday.it, con atteggiamenti “diseducativi” per i bambini, senza distinzione se le manifestazioni di affetto vengano da coppie omosessuali o eterosessuali.

Insomma, più che una censura in salsa russa o bielorussa, sembra proprio una follia e la chiosa del sindaco di Cava “e noi siamo uomini d’amore” di Luciano De Crescenzo in “Così parlò Bellavista” è un tocco di classe in una vicenda che lascia abbastanza l’amaro in bocca.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Ottobre 2025
Il Consiglio comunale boccia l’istanza dei Verdi che chiedevano di fermare il gemellaggio di Milan…
12 Ottobre 2025
Palermo, 21enne freddato con un colpo di pistola alla fronte nel cuore della movida palermitana. I…
11 Ottobre 2025
Lutto nel mondo del cinema: addio a Diane Keaton. L’attrice si è spenta oggi all’età di 79 anni. V…
11 Ottobre 2025
Tragedia a Cornaredo dove nella notte tre persone sono morte a causa di un incendio scoppiato nel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI