Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bambini fantasma: il presidio oggi a Milano per chiedere il rilascio dei bambini ucraini deportati in Russia

|

“Riportiamo tutti a casa”: il presidio oggi a Milano per chiedere la restituzione di migliaia di bambini ucraini deportati in Russia

Bambini fantasma: il presidio oggi a Milano per chiedere il rilascio dei bambini ucraini deportati in Russia

“Riportiamo tutti a casa”: il presidio oggi a Milano per chiedere la restituzione di migliaia di bambini ucraini deportati in Russia

|

Bambini fantasma: il presidio oggi a Milano per chiedere il rilascio dei bambini ucraini deportati in Russia

“Riportiamo tutti a casa”: il presidio oggi a Milano per chiedere la restituzione di migliaia di bambini ucraini deportati in Russia

|

Si è tenuto oggi a Milano, intorno alle ore 18:30 davanti a Piazza della Scala, il presidio “Riportiamo tutti a casa”, per chiedere il rilascio dei bambini ucraini deportati in Russia. Tra i promotori Azione, ItaliaViva e Ponte Atlantico. Presenti in piazza molti esponenti politici di entrambi gli schieramenti, tra cui Simona Malpezzi del Pd, Benedetto Della Vedova di +Europa, Ivan Scalfarotto di Italia Viva, Mariastella Gelmini di Noi Moderati, Europa Radicale e diversi consiglieri comunali che hanno votato la sospensione della seduta per essere presenti alla manifestazione.

Sono migliaia i “bambini fantasma” deportati in Russia e di cui non si hanno più notizie. Secondo i dati ufficiali e le testimonianze documentate da organismi internazionali e dalla Procura dell’Ucraina, la situazione è drammatica, con numeri impressionanti di vittime e casi di violenze.

Nello specifico, il portale ucraino “Children of War” evidenzia che nei territori controllati dall’Ucraina, ad oggi, risultano: 659 bambini uccisi, 2.180 feriti, 2.167 quelli scomparsi e non ancora ritrovati e 46.708 quelli ritrovati dopo una denuncia.

Dati allarmanti anche nei territori occupati. Secondo le segnalazioni ufficiali sarebbero 19.546 i bambini deportati, ma questo dato non corrisponderebbe al numero effettivo. Secondo l’associazione Brings kids back, infatti, la cifra è di circa 1,6 milioni: secondo le stime delle organizzazioni ucraine e internazionali per i diritti umani, è questo il numero di bambini sotto il controllo della Federazione Russa — comprendendo deportati, trasferiti con la forza e coloro che vivono nei territori occupati, esposti al rischio di deportazione.

Secondo la Yale Humanitarian Research Lab nel report “Russia’s Kidnapping and Re-education of Ukraine’s Children”, attualmente ci sono: 1.236 bambini restituiti e 8.400 quelli trasferiti in almeno 57 strutture in Russia e nei territori occupati, sottoposti a processi di rieducazione e “russificazione”. In tutto sono 210 le strutture, tra Russia e territori occupati, che gestiscono attività di “integrazione” forzata e militarizzazione.

“Siamo qui stasera per gridare giustizia, per gridare verità. In Ucraina — nel cuore dell’Europa — da più di mille giorni si rapiscono bambini. Li portano via dalle case, li rinchiudono nei campi, li ribattezzano con nomi russi, gli cambiano la lingua, la scuola, la madre. È la più antica, la più vigliacca delle guerre: quella contro l’infanzia. – ha dichiarato durante il presidio, Federica Valcauda di Europa Radicale
E noi — noi europei, noi italiani — non possiamo continuare a contemplare la scena come turisti della tragedia. Non possiamo più sopportare che in nome della ‘realpolitik’, della ‘prudenza diplomatica’, si accetti la deportazione di un milione e seicentomila minori come fosse un ‘effetto collaterale’. Chiediamo alle istituzioni di attivarsi, grazie ai consiglieri Nahum e Radice che presenteranno una Mozione con obiettivi chiari per il Comune di Milano e ci auguriamo che altri importanti comuni seguano.
Ancora più importante, chiediamo all’Europa di muoversi affinché si aprano canali di restituzione e assistenza”.

Di Claudia Burgio






La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Novembre 2025
Si chiamava Octay Stroici l’operaio romeno di 66 anni morto nel crollo dell’antica Torre dei Conti…
03 Novembre 2025
Si chiama Vincenzo Lanni l’aggressore che questa mattina ha accoltellato una donna a Milano. L’uom…
03 Novembre 2025
Aurora Tila aveva solo 13 anni quando il 25 ottobre di un anno fa cadde dal settimo piano e morì…
03 Novembre 2025
Caccia all’uomo, dopo l’agguato di Gae Aulenti a Milano. L’aggressore ha accoltellato una donna di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version