Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Beccaria, dove lo Stato si gioca la faccia

|

Quanto accaduto nel carcere minorile Beccaria di Milano, con i detenuti in rivolta e ore di tensione, è la rappresentazione plastica di quello che sta avvenendo nell’Ipm milanese

Beccaria Stato

Beccaria, dove lo Stato si gioca la faccia

Quanto accaduto nel carcere minorile Beccaria di Milano, con i detenuti in rivolta e ore di tensione, è la rappresentazione plastica di quello che sta avvenendo nell’Ipm milanese

|

Beccaria, dove lo Stato si gioca la faccia

Quanto accaduto nel carcere minorile Beccaria di Milano, con i detenuti in rivolta e ore di tensione, è la rappresentazione plastica di quello che sta avvenendo nell’Ipm milanese

|

Tutto pare sia iniziato dopo un controllo antidroga. Ma quello che è successo nel carcere minorile Beccaria di Milano, con i detenuti in rivolta e ore di tensione, è la rappresentazione plastica di quello che sta avvenendo nell’Ipm milanese. Lo stesso dove alcune settimane fa quasi la metà del personale di polizia penitenziaria è finito in manette con l’accusa, tra l’altro, anche di torture. Sono arrivati nuovi agenti, ovviamente, ma la tensione nella struttura è costante e la rivolta delle scorse ore lo dimostra.

E d’altronde riportare la normalità dopo un’inchiesta come quella recente, non è semplice. Al di là delle responsabilità di agenti e vertici della struttura, che verranno accertate dalla magistratura, ora il Beccaria sembra una miccia pronta a esplodere in ogni momento.

Capire come gestire la situazione non è semplice ma certo serve un intervento razionale per evitare che la situazione, da ambo le parti, sfugga di nuovo di mano. Anche perché lo scopo degli istituti di pena minorili è anche quello di recupero di questi giovanissimi, in vista di un reinserimento nella società. É evidente che anche la rivolta non è un buon segnale, è evidente che l’inchiesta da un certo punto di vista ha fatto sì che chi gestisce l’ordine nell’Ipm venga vissuto come il nemico. E sono dinamiche che non si possono sottovalutare. Oggi non è successo nulla di grave, non ci sono stati scontri né feriti, anche perché sono intervenuti i reparti della Squadra Mobile. Ma domani, cosa può succedere? Quello che va assolutamente evitato.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Giugno 2025
Grande, grandissima paura a Bardonecchia (Torino): a causa del forte maltempo il Rio Frejus è eson…
30 Giugno 2025
Il terremoto di magnitudo 4.6, avvenuto ai Campi Flegrei, ha portato grande paura. La violenta sco…
30 Giugno 2025
Milano: collassa insegna Generali, evacuata area City Life. L’insegna ha un’altezza di 15 metri e…
30 Giugno 2025
Trasporti nel caos: sabato il crash della torre di controllo di Milano, domenica ennesimi e pesant…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI