Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Benvenuto Jeff, altro che storie

|

Benvenuto Jeff, altro che storie. L’invidia sociale è vecchia come il mondo e spesso si finisce schiavi dell’ideologia, perdendo una grande occasione

Benvenuto Jeff

Benvenuto Jeff, altro che storie

Benvenuto Jeff, altro che storie. L’invidia sociale è vecchia come il mondo e spesso si finisce schiavi dell’ideologia, perdendo una grande occasione

|

Benvenuto Jeff, altro che storie

Benvenuto Jeff, altro che storie. L’invidia sociale è vecchia come il mondo e spesso si finisce schiavi dell’ideologia, perdendo una grande occasione

|

È del tutto legittimo che il super ricco stia sulle scatole a un po’ di persone. Diciamola tutta: l’invidia sociale è vecchia come il mondo: ne sono pieni gli scritti di epoca classica, figuriamoci se possiamo impressionarci per i “No Bezos“ di Venezia.

Resta il fatto che ogni qualvolta si finisce schiavi dell’ideologia si perde una grande occasione.
Nella migliore delle ipotesi di maturazione, di capacità di mettere da parte i preconcetti e fare una banale analisi costi-benefici.
Nella peggiore, si scade nel moralismo più retrivo, ci si fa prendere da un’ansia censoria che non si capisce bene su cosa dovrebbe poggiare.

Oltre ad avere in antipatia il (super)ricco di turno, c’è qualcosa che possa giustificare realmente il caos anti bezos di questi giorni?

Un matrimonio sfarzoso ben oltre l’eccesso e il buon gusto ci potrà piacere meno di zero, gli sposi ci possono urtare per quello che sono e rappresentano, ma chiunque metta al centro del mondo per giorni e giorni il nostro Paese e uno dei suoi gioielli a noi starà sempre “simpatico”. In termini strettamente utilitaristici.

Si dirà che Venezia non ha bisogno di Bezos e del suo matrimonio e questo è scontato. Eppure, in un mondo sempre più competitivo anche in termini turistici e nel settore specifico del lusso – che Venezia di sicuro non ha atteso di scoprire grazie al buon vecchio Jeff – non ci si può cullare sugli allori. Bisogna sapere approfittare di tutto.

Anche di nozze oggettivamente tamarre. Quantomeno in quegli aspetti che un tempo, eravamo ragazzini, definivamo non a caso “americanate”.

Adesso sono americanate al cubo, ma è pur vero che portano soldi in quantità, visibilità e un mare di marketing regalato su un vassoio d’argento. Benvenuto Jeff, altro che storie.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Luglio 2025
Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto. P…
19 Luglio 2025
Pedro, attaccante della Lazio, pubblica le foto del compleanno del figlio Marc e riceve una valang…
19 Luglio 2025
Caso Garlasco, la Procura di Pavia mette un freno: “Stop alle congetture, si genera solo confusion…
19 Luglio 2025
Il problema non sono le inchieste, ma il “modello Milano”. I grattacieli ci sono e per realizzarli…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI